qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli
30-03-2021
La Posteggia è un'antica forma di spettacolo estemporanea tipicamente napoletana. Incontro con alcuni artisti che l'hanno praticata e la praticano ancora oggi. Aurora Giglio, Lello Ferraro e Davide Sole
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 181,18MB - Durata: 1:18:53 m (320 kbps 44100 Hz)
23-03-2021
Seconda parte del "viaggio" nel mondo del sociale a Napoli. Siamo andati al "Vicolo della Cultura" , esperienza nata nel quartiere Sanità, ed abbiamo incontrato Pasquale Pennino di #OPPORTUNITY e Giovanni Laino dell"Ass. Quartieri Spagnoli con il quale si è discusso sulle polemiche legate al murales dedicato a Ugo Russo, il 15enne rimasto ucciso durante un tentativo di rapina, polemiche che hanno attirato l'interesse anche di artisti e studiosi nazionali come Ascanio Celestini e Tomaso Montanari. In studio l'illuminante contributo di Rodolfo Matto
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 174,14MB - Durata: 1:15:42 m (320 kbps 44100 Hz)
16-03-2021
Associazionismo. In onda alle 21:00 di martedì 16 marzo 2021. Un programma con Myriam Lattanzio, Umberto Laperuta e Luigi Di Chiara. Ad un anno dal lockdown abbiamo incontrato una parte dell’associazionismo cittadino. Un anno di vita sospesa, bloccati dalla pandemia. Un anno in cui ancora una volta valori come la condivisione e la solidarietà, l’associazionismo hanno mostrato ancora una volta il loro ruolo chiave, soprattutto laddove la risposta delle istituzioni tarda ad arrivare o risulta insufficiente nell'affrontare i nuovi bisogni di fasce sempre più estese di popolazione in difficoltà. Abbiamo incontrato Mirella La Magna del GRIDAS che ci ha come sempre incantati con i suoi racconti. Emidio Ausiello e Michele Maione ci hanno raccontato la loro esperienza con l’Officina Musicale a Secondigliano e Mister Antonio Piccolo, da 35 anni Maestro di calcio e di vita, punto di riferimento per migliaia di ragazzi e spesso anche per i loro genitori. Martedì 16 marzo 2021 h 21:00 - Mercoledì 17 marzo 2021 h 12:00
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 197,63MB - Durata: 1:25:59 m (320 kbps 44100 Hz)
09-03-2021
L’OTTO Marzo – Puntata n.16 di POSITIVE VIBRATIONS. In onda martedì 9 marzo alle 21:00 e mercoledì 10 marzo alle 12:00, da giovedì disponibile in podcast. Con Myriam Lattanzio, Umberto Laperuta e Luigi Di Chiara. Difficile scegliere tra le tante storie di donne, per motivi di tempo ne abbiamo scelte solo alcune tra le tante che pure avremmo voluto raccontare. Abbiamo scelto profili di donne sia del presente che del passato, dalle storie personali e collettive, straordinarie e drammatiche. Grazie ai contributi fondamentali di Elena Coccia, Maite Iervolino, Stefania Tarantino, Patrizia Palumbo e Le Forti Guerriere, l’associazione delle donne del quartiere Sanità. Un grazie speciale all’attrice Diana Di Paolo per le sue intense interpretazioni nella lettura di alcuni brani di Rosa Balestreri e Felicia Bartolotta, madre di Peppino Impastato.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 339,01MB - Durata: 2:27:46 m (320 kbps 44100 Hz)
02-03-2021
La puntata n. 15 di Positive Vibrations è dedicata ancora al progetto musicale #URCA pubblicato da #PolosudRecords. Ospiti in studio Massimo Mollo e Antonio Del Gaudio, con interventi di Giovanna Panza, Ugo Gangheri, AndreasBand e Antonella Monetti. In onda martedì 2 marzo alle 21:00, mercoledì alle 12,00 e da Giovedi sarà scaricabile dal podcast. Con Umberto Laperuta, Myriam Lattanzio e Luigi Di Chiara
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 159,42MB - Durata: 1:09:16 m (320 kbps 44100 Hz)
23-02-2021
La 14 esima puntata di positive Vibratione è dedicata a URCA, o meglio, ai primi sei artisti del collettivo musicale protagonisti del progetto URCA, composto da 11 cantautrici e cantautori napoletani, a cui si aggiunge Michele Contegno scomparso nel 2011. Martedi 23 febbraio 2021 saranno ospiti negli studi di Radio Shamal o al telefono Marco Francini, Gabriella Rinaldi, Ciro Mattei, Gabriella Pascale, Myriam Lattanzio e appunto Michele Contegno tramite la sua musica. Interverrà anche il discografico Ninni Pascale dell’etichetta discografica Polo Sud che ha pubblicato il CD. Gli altri 6 artisti saranno ospiti nella prossima puntata. Con Umberto Laperuta, Myriam Lattanzio e Luigi Di Chiara.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 202,14MB - Durata: 1:27:54 m (320 kbps 44100 Hz)
16-02-2021
La nuova puntata di Positive Vibrations è dedicata alla Candelora (2 Febbraio) che celebra il trionfo della luce sulle tenebre: Anche se piove, nevica o tira vento la Primavera ormai è alle porte . In questanno così particolare la Candelora si carica di nuovi e diversi significati. Una ricorrenza che affonda le radici nella pre-cristianità, carica di mille simbologie legate allamore per la madre terra, alla purificazione e alla fecondità. In Italia ma in Campania soprattutto, è diventata anche un appuntamento per la comunità LGBT che con la juta a Montevergine, tutte le persone dellarcobaleno portano la propria differenza come valore universale, proprio come la pelle bruna della Mamma Schiavona, simbolo di amore, libertà, accoglienza e di disgelo. Ne abbiamo parlato con il Prof. Claudio Canzanella, con Loredana Rossi vicepresidente dellassociazione Trans di Napoli (ATN) e con il grande Marcello Colasurdo, icona della cultura e delle tradizioni popolari. In studio Myriam Lattanzio, Umberto Laperuta e Luigi Di Chiara. Martedi 16 Febbraio ore 21,00, Mercoledi alle ore 12,00 e da Giovedi scaricabile dal podcast.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 184,39MB - Durata: 1:20:04 m (320 kbps 44100 Hz)
02-02-2021
Puntata n.12 di #PositiveVibrations – Viaggio sul pianeta Hip Hop. Ospiti in studio artisti storici e nuove leve del RAP napoletano: Paolo Romano “SHAONE”, Gianni “O IANK” Delisa, Vincenzo Musto “OYOSHE” e Lorenzo Matto in arte CHIAROSCURO. Virgilio d’eccezione il fotografo Pino Miraglia. Un programma di Myriam Lattanzio, Umberto Laperuta e Luigi Di Chiara. In onda Martedi 2 Febbraio alle ore 21:00 – Mercoledi alle 12:00 e da Giovedi scaricabile dal podcast di #RADIOSHAMAL
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 274,82MB - Durata: 1:59:45 m (320 kbps 44100 Hz)
27-01-2021
Tympanon - La nuova puntata in onda martedì alle 21:00 è dedicata alla Tammorra. Un programma con Myriam Lattanzio, Umberto Laperuta e Luigi Di Chiara. Interventi di Emidio Ausiello, Michele Maione, Pasquale Di Vaia, Luca Rossi
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 230,74MB - Durata: 1:40:29 m (320 kbps 44100 Hz)
19-01-2021
Vesuviando. Puntata dedicata alla musica popolare con musica inedita e live di Lello Ferraro
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 200,98MB - Durata: 1:27:33 m (320 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 |
Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012
autorizzazione Siae n.2459/I/2452
licenza SCF 248/12
iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698