qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli
18-09-2020
Salvatore D'Amato è pronto per la prima puntata della stagione 2020-2021 di Non Ciò Capito un Jazz. Si tratta di uno speciale dedicato a uno fra i principali pianisti del Novecento nel quarantennale della sua scomparsa ed intitolato "BILL EVANS : TUTTA LA POESIA E L' INCANTO DELLA MUSICA". Oltre ad ascoltare le note distillate del nostro, vi sollazzerete con gli interventi di Luca Canini, pregevole critico musicale e redattore della rivista on/line IL GIORNALE DELLA MUSICA premiata quale migliore del settore per la sua opera divulgativa e di Stefano Bollani, il pianista italiano più famoso in attività che sarà breve ma intensissimo nella sua esegesi evansiana. Buon ascolto. Alla regia Giulio Romolo, Venerdì 18 Settembre.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 264,34MB - Durata: 1:55:28 m (320 kbps 44100 Hz)
03-07-2020
"Summertime in music” stasera a “Non ciò capito un jazz” sulle frequenze web di Radio Shamal. Repertorio prettamente estivo composto da chicche musicali davvero preziose, per la gioia degli ascoltatori. A casa o dovunque vi troviate computer, tablet, smart e i-phone vi permetteranno di sentire dell’ ottima musica per la gioia delle vostre orecchie. Venerdì 3 Luglio.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 199,64MB - Durata: 1:27:12 m (320 kbps 44100 Hz)
26-06-2020
Stasera torna “Non ciò capito un jazz”. Menù del giorno: Summertime music. Una selezione di brani di facile ascolto ma parimenti impegnativi per un pubblico affezionato, colto e preparatissimo qual è quello del conduttore Salvatore D’Amato. Su Radio Shamal, naturalmente! Venerdì 26 Giugno
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 197,42MB - Durata: 1:26:04 m (320 kbps 44100 Hz)
05-06-2020
La musica della fase 3, quella che ascolterete stasera su Radio Shamal nella trasmissione “Non ciò capito un jazz”. Pezzi abbastanza tonici e frizzanti per testimoniare il nostro rientro nella vita normale, che poi tanto normale ancora non lo è. Ma siamo qui, ancora abbastanza incrollabili ed entusiasti, nonostante tutto.Conduce Salvatore D’Amato. Venerdì 5 Giugno.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 221,98MB - Durata: 1:36:58 m (320 kbps 44100 Hz)
22-05-2020
LA FASE 2 ALL’ INSEGNA DEL JAZZ: così si intitola la puntata di stasera di “Non ciò capito un jazz”. Ascolterete tanta ottima musica che traghetterà il nostro ritorno alla vita consueta dopo due mesi alquanto surreali. La trasmissione comincia con la Clarke-Boland Big Band al suo meglio A stasera! Venerdì 22 Maggio
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 209,58MB - Durata: 1:31:24 m (320 kbps 44100 Hz)
08-05-2020
Non ciò capito un jazz dedica l’intera puntata ad uno dei principali pianisti nella storia del jazz, John Lewis, ascoltandolo in solo o alla guida di una fra le informazioni più importanti della storia nell’ ambito della musica improvvisata:il Modern Jazz Quartet. Venerdì 8 Marzo
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 193,5MB - Durata: 1:24:32 m (320 kbps 44100 Hz)
24-04-2020
A Radio Shamal si accendono i riflettori su una delle ultime leggende del jazz strappateci via dal nostro nemico invisibile dopo 70 anni di carriera. Ascolteremo delle splendide composizioni nelle quali rifulge il suo sax contralto presentate da Salvatore D’Amato, in compagnia di amici musicofili quali Diego Andese e Angelo Sciaudone e l’apporto di Luca Canini, giornalista che scrive sul Giornale della Musica, uno dei principali riferimenti in Italia per gli amanti delle sette note, e collabora anche con Radio Rai. “Non ciò capito un jazz” ricorda Lee Konitz, tutta l’eleganza e il candore della musica jazz. Venerdì 24 Aprile, ore 21.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 205,18MB - Durata: 1:29:38 m (320 kbps 44100 Hz)
21-04-2020
Il titolo è tutto un programma: sentimm’ o jazz pe nunn’ asci’ pazz (per gli amici non napoletani, ”ascoltiamo il jazz per non diventare pazzi”).Vi faranno compagnia Anthony Braxton, Michael Brecker, Kenny Burrell and friends. Conduce il vostro affezionatissimo Salvatore D’Amato. “Non ciò capito un jazz”, questa sera alle 21:00. Venerdì 10 Aprile.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 171,59MB - Durata: 1:14:56 m (320 kbps 44100 Hz)
21-04-2020
"Non ciò capito un jazz” ritorna con tanta bella musica improvvisata insieme al Maestro Salvatore D’Amato e con Giulio Romolo in regia.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 205,99MB - Durata: 1:29:59 m (320 kbps 44100 Hz)
21-04-2020
Esattamente quaranta anni fa ci lasciava il cantante, poeta, santo (ma anche no) bevitore Piero Ciampi. Radio Shamal omaggia l’arte e la vita del livornese con una puntata speciale, condotta da Salvatore D’amato e la giornalista Lucilla Chiodi come ospite in studio
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 247,21MB - Durata: 1:47:55 m (320 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 |
Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012
autorizzazione Siae n.2459/I/2452
licenza SCF 248/12
iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698