qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli
09-07-2021
Tutti pronti a festeggiare i 90 anni del maestro Andrew Hill ascoltando la sua musica intensa, meravigliosa, splendida: il fantasma del jazz si manifesterà in un profluvio di note, suoni, composizioni eccezionali. Insieme a Salvatore D'Amato ascolterete la voce di Luca Canini, che con la sua classe ed il suo stile inconfondibile, dalle amate sponde del Giornale della Musica e di Radio 3 approda sui nostri lidi per parlare del Nostro e proporre l'ascolto di una sua composizione. Insomma, una puntata imperdibile di "Non ciò capito un jazz". Venerdì 9 Luglio.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 236,37MB - Durata: 1:43:16 m (320 kbps 44100 Hz)
04-06-2021
Sulle frequenze web di Radio Shamal, nuova puntata di "Non ciò capito un jazz" dedicata AL SUONO DEL SAX TENORE CHE NON ASCOLTIAMO PIU' DA 30 ANNI: quello di Stan Getz. Per ricordarlo a trent'anni dalla scomparsa, parole di Salvatore D'Amato con i contributi brevi ma intensi dei liberi docenti all'università del jazz Diego Andese e Angelo Sciaudone. Venerdì 4 Giugno
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 214,19MB - Durata: 1:33:34 m (320 kbps 44100 Hz)
07-05-2021
Nuovo appuntamento con “Non ciò capito un jazz” e puntata imperdibile a dir poco. Salvatore D’Amato intervista Francesca Remigi, 25enne batterista, compositrice ed arrangiatrice che ha stupito ed entusiasmato la comunità jazzistica con il suo primo album “Il labirinto dei topi” dal quale si ascolteranno ben 4 composizioni. Sempre e solo su Radio Shamal. Dalle 21. Venerdì 7 Maggio
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 232,74MB - Durata: 1:41:31 m (320 kbps 44100 Hz)
16-04-2021
Lo speciale dedicato a Francesco de Gregori per i suoi 70 anni: si ascolteranno brani più laterali del cantautore, inaspettate cover, e ad impreziosire il tutto l’intervento del giornalista Enrico Deregibus a fornire ulteriori informazioni e presentando al contempo la sua ultima fatica letteraria, un volume con tutti i testi del Nostro corredato da spiegazioni e il loro significato. Venerdì 16 Aprile
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 251,28MB - Durata: 1:49:34 m (320 kbps 44100 Hz)
02-04-2021
Nuova puntata di "Non ciò capito un jazz": più di un'ora di ottima musica per tutti voi. A farla da padrone, ovviamente, il Nostro Salvatore D'Amato. Venerdì 2 Aprile
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 212,37MB - Durata: 1:32:46 m (320 kbps 44100 Hz)
19-02-2021
19 feb 2021/“Mi è caduto giù l’Armando” cantava quasi 60 anni fa Enzo Jannacci. Nello stesso periodo cominciava la sua attività musicale come accompagnatore pianistico un altro Armando, Armando Corea, di origini calabresi. La scorsa settimana è caduto lui, dopo averci emozionato, appassionato, provocato incazzature in tutti noi per alcuni decenni. Non ciò capito un jazz lo ricorda con una puntata correddata, al solito, dalla voce suadente e vellutata di Salvatore D’Amato e gli interventi dei liberi docenti all’università del Jazz Angelo Sciaudone e Diego Andese. Special guest il sopraffino, intenso e coltissimo Luca Canini, giornalista musicale tra i primi in Italia che ci onora altamente con il suo magistero e uno Stefano Bollani di passaggio che con Chick Corea ha suonato e può fornire a tutti noi preziose delucidazioni in merito. Venerdì 19 Febbraio.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 240,12MB - Durata: 1:44:54 m (320 kbps 44100 Hz)
29-01-2021
DI VECCHIO E DI NUOVO il titolo. L’ ascolto di artisti storici ( che hanno abbandonato il palcoscenico del jazz e della vita) si alternera’ a quello di alcuni fra i migliori album dell’ anno 2020 appena trascorso.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 200,69MB - Durata: 1:27:40 m (320 kbps 44100 Hz)
21-12-2020
Buon Compleanno Frank Zappa. Su Radio Shamal, Salvatore D’Amato più altri illustri “Zappatori” festeggieranno gli 80 anni di sua maestà Frank Zappa.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 193,21MB - Durata: 1:24:14 m (320 kbps 44100 Hz)
11-12-2020
SCUSATE IL RITARDO.Salvatore D’Amato conduce NonCioCapitoUnJazz con Diego Andese, Olivier Butzbach, Ghiselda Pennisi e Angelo Sciaudone che intervista sua maestà Enrico Rava. Orsù, ore 21, tutti a casa per combattere il coprifuoco con tanta buona musica.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 126,84MB - Durata: 1:32:07 m (192 kbps 44100 Hz)
01-10-2020
In occasione dei 50 anni dalla scomparsa di Jimi Hendrix, Salvatore D'Amato, in compagnia di Mario Colella, Alessandro D'Alessandro e la regia di Giulio Romolo, dedicano una puntata al chitarrista che ha cambiato il concetto stesso di chitarra. "Jimi Hendrix: la chitarra elettrica dalla terra al cielo". Giovedì 1 Ottobre
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 270,02MB - Durata: 1:57:55 m (320 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 |
Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012
autorizzazione Siae n.2459/I/2452
licenza SCF 248/12
iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698