qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli
16-06-2020
SERGEJ PROKOVIEV, viaggio musicale nel mondo della lirica a cura di Alessandro D'Alessandro, in onda il 16-06-2020
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 100,97MB - Durata: 44:06 m (320 kbps 44100 Hz)
09-06-2020
Alessandro D'alessandro presenta Wilhelm Friedemann Bach, Opera coast to coast, un viaggio nel mondo della music. Wilhelm Friedemann (detto il Bach di Halle), letteralmente Guglielmo uomo di pace Bach,era il maggiore dei figli maschi di Johann Sebastian Bach e il suo prediletto. Di gran talento, ma stravagante e vagabondo e dedito all'alcool e alle donne. Organista della Sophienkirche a Dresda, poi lo troviamo a Brunswick, a Gottinga, a Berlino/ed è chiaro che egli "scende di gradino in gradino”, ma la sua musica raggiunge livelli altissimi e pari al celebre padre. La sua vita ispirò un popolare romanzo di A.E. Brachvogel.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 126,77MB - Durata: 55:22 m (320 kbps 44100 Hz)
02-06-2020
Alessandro D'alessandro presenta Jean Sibelius, Opera coast to coast, un viaggio nel mondo della music
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 130,08MB - Durata: 56:48 m (320 kbps 44100 Hz)
26-05-2020
Alessandro D'alessandro presenta Il Flauto Magico di Mozart, Opera coast to coast, un viaggio nel mondo della musica
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 95,77MB - Durata: 41:46 m (320 kbps 44100 Hz)
19-05-2020
Alessandro D'Alessandro presenta: Il 15 maggio è scomparso Ezio Bosso, prima bassista degli Statuto e poi pianista, direttore d’orchestra e compositore di fama mondiale. Radio Shamal lo ricorda con una puntata speciale di Opera Coast To Coast. La musica di Ezio e la testimonianza di un suo amico, il sound engineer Michael Seberich, per ricordare la grande umanità di un genio della musica
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 98,84MB - Durata: 43:10 m (320 kbps 44100 Hz)
12-05-2020
Alessandro D'Alessandro presenta VIAGGIO NELLA MUSICA, dal medioevo al barocco
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 112,49MB - Durata: 48:55 m (320 kbps 44100 Hz)
05-05-2020
D'Alessandro presenta Tomaso Albinoni. La sua musica strumentale attrasse fortemente l'attenzione di Johann Sebastian Bach, che scrisse almeno due fughe su temi di Albinoni. Le sue opere inoltre furono sempre considerate all'altezza di altrettanto famosi compositori contemporanei come Corelli, Scarlatti e Vivaldi.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 115,33MB - Durata: 50:23 m (320 kbps 44100 Hz)
28-04-2020
D'Alessandro presenta Così fan tutte - Mozart. Ambientata a Napoli! Mozart e Lorenzo da Ponte, un ex prete, regalano alla storia un capolavoro. Le musiche sono sensazionali, il libretto non è da meno. Due ragazze napoetane, giovani e belle, vengono messe alla prova dai loro fidanzati, per scommessa. Riusciranno a resistere alle tentazioni amorose, durante la loro assenza...??
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 56,29MB - Durata: 1:01:24 m (128 kbps 44100 Hz)
21-04-2020
Alessandro D'Alessandro presenta VIVALDI-ORLANDO FURIOSO. Orlando, o, comunemente in epoca moderna, Orlando furioso RV 728, è un dramma per musica in tre atti di Antonio Vivaldi andato in scena nel mese di Novembre 1727 al Teatro Sant’Angelo di Venezia. Tutto lascia intendere (la scrittura a mano affrettata della partitura, la laconicità della prefazione al libretto e la mancanza di una dedica) che Orlando fu preparato a tutta velocità. Il ricordo bruciante dell'insuccesso dell' Orlando finto pazzo e del frettoloso lavoro dedicato a rimaneggiare un Orlando Furioso altrui devono aver tormentato a lungo il Prete Rosso, finché, nel 1727 egli vide finalmente l'occasione per riprendere in mano l’argomento a lui così congeniale
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 131,22MB - Durata: 57:17 m (320 kbps 44100 Hz)
14-04-2020
Alessandro D'Alessandro conduce una nuova puntata di Opera coast to coast, dedicata a Johann Sebastian Bach.Quando ormai totalmente cieco, il compositore detta la sua ultima, immensa composizione (rimasta purtroppo incompiuta), "l'arte della fuga", prima di essere colto da collasso cardiaco, sopraggiunto poche ore dopo un prodigioso recupero delle facoltà visive. Muore il 28 Luglio 1750, mentre la sua musica viene riscoperta definitivamente solo nel 1829 grazie ad un'esecuzione di Felix Mendelssohn della "passione secondo Matteo".
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 86,95MB - Durata: 37:52 m (320 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 |
Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012
autorizzazione Siae n.2459/I/2452
licenza SCF 248/12
iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698