qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli
25-05-2023
Ciro De Rosa presenta GLOBOFONIE #74 del 18/05/2023 Confluenze orientali e balcaniche nel nuovo episodio. Cominciamo con suoni dal Kurdistan per continuare con un passaggio in Anatolia e con l'incontro tra viella ad arco kamancha e tabla indiane. Da Damasco ad Aleppo, tocchiamo i cuori culturali e musicali della Siria, per poi ascoltare maestri afghani in esilio. Le note di un bouzouki ci traghettano in Grecia, procediamo, poi, verso l'Albania, celebrando il retaggio della città di Scutari e ascoltando il post-immigrant pop della diaspora squiptari in Italia. Viaggiamo verso il Montenegro, da cui arrivano il solismo del violino monocorde gusle e della cornamusa diple. È poi la volta del magnetico e accorato canto bosniaco, commento musicale a un romanzo che narra di storie d'amore e di perdita, di difficoltà e di perseveranza. Finiamo in Croazia, trasportati emotivamente dall'essenzialità di cordofoni.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 123,81MB - Durata: 1:29:53 m (192 kbps 44100 Hz)
12-05-2023
Ciro De Rosa presenta GLOBOFONIE #73 del 11/05/2023. Nel viaggio in Italia di questa puntata raccontiamo molteplici storie. Partiamo dalla trasmissione della memoria resistenziale e dai rapporti tra colto e popolare nel repertorio di un compositore cinquecentesco. Dopo un passaggio tra i repertori del canto narrativo in Veneto, scavalliamo l'Appennino emiliano a ritmo di furlana per continuare ascoltando il racconto sonoro di un lungo viaggio ottocentesco per mare. Seguono itinerari musicali ibridi tra Genova e Bologna in cui lo sguardo è rivolto a ai Balcani e al Levante. Tocchiamo, quindi, la Sicilia e le sue isole minori. Tornati sul continente, da Taranto si odono invocazioni devozionali che individuano comunanze sud Americane e poi, attraversando Lazio, Molise e Campania, incalzano scanzonate musiche medicamentose. Ancora, si dà spazio al virtuosismo di organetti meridionali e alla "tradizione tradita" a Napoli. Si prosegue con una voce di incanto dal salernitano, finendo con la tradizione re-immaginata della "terra felix" del basso casertano. Nella foto Hiram Salsano, foto ufficio stampa. www.radioshamal.it
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 123,43MB - Durata: 1:28:45 m (192 kbps 44100 Hz)
22-04-2023
Ciro De Rosa presenta Globofonie #72 del 20 aprile 2023. Il menu di questa settimana offre succulente portate sonore che ci conducono in Argentina, Guadalupa, California & Texas, Louisiana, Danimarca, Belgio, Olanda & Kurdistan, Russia, Ucraina, Slovacchia, Serbia e Bosnia. Proseguiamo con maestri eccellenti che incrociano nobili e antiche tradizioni musicali e finiamo con l'incontro tra il canto difonico tuvano e il mare della laguna di Venezia
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 119,8MB - Durata: 1:26:16 m (192 kbps 44100 Hz)
08-04-2023
Ciro De Rosa presenta Globofonie #7 del 6 aprile 2023. Offriamo una variegata ricchezza di scelte musicali per questa nuova puntata, a partire dal nuovo lavoro del maestro organettista Riccardo Tesi, puntando poi a sud della Penisola e verso il Mediterraneo. Dalla Catalogna alla Francia multilingue per passare sull'altra sponda, in Libano. Ci immergiamo dentro l'universo Asian British con la sitarista Roopa Panisar (nella foto di Mark Allan, per gentile concessione di Asian Arts Agency), quindi, raggiungiamo l'Irlanda in cui la tradizione musicale si fa sempre più innovativa. Finiamo in Scozia con i suoni mesmerici delle Scottish Smallpipes e quelli di un violino magistrale.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 125,12MB - Durata: 1:29:51 m (192 kbps 44100 Hz)
24-03-2023
Ciro De Rosa presenta Globofonie #70 del 23 marzo 2023. In questa puntata il nostro eclettico mix di musiche si affida a una manciata di nuove produzioni discografiche. Partiamo dal Mali, ascoltando l’album postumo dell’immenso Ali Farka Touré, facciamo tappa in Romania, passiamo in Bulgaria e arriviamo nella Macedonia del Nord. Rotta verso ovest, quindi, e siamo in Italia, dove tocchiamo prima Napoli e poi il Piemonte, raggiungiamo l’Irlanda per terminare, infine, il nostro itinerario sonoro in Pakistan.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 123,79MB - Durata: 1:29:54 m (192 kbps 44100 Hz)
09-03-2023
Ciro De Rosa presenta Globofonie #69 del 9 marzo 2023. Musiche diasporiche, incontri tra suoni e poetiche nomadi, voci centenarie, ugole sublimi, maestri dei cordofoni in questa nuova rotta tra le musiche del mondo. La nostra sequenza sonora parte dall'Italia gnawa, raggiunge il Marocco e poi continua a viaggiare verso Turchia e Armenia (via Olanda), Iran, Azerbaijan, Repubblica dei Calmucchi, Afghanistan, Uzbekistan, Turkmenistan, Taiwan e India.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 121,91MB - Durata: 1:28:09 m (192 kbps 44100 Hz)
24-02-2023
Ciro De Rosa presenta Globofonie #68 del 23-02-2023. Quante storie da raccontare nelle nostre esplorazioni sonore multidirezionali. Questa volta partiamo dalla Scozia, raggiungiamo l'Italia, muovendoci tra Campania, Puglia e Abruzzo, poi procediamo verso Levante toccando le martoriate terre di Turchia e Siria. Proseguiamo sull'asse Francia-Algeria per arrivare in Africa occidentale, passando dal Benin al Mali, dalla Guinea Bissau al Ghana. Con un deciso cambio di rotta, andiamo a scoprire le comunità dei Golendri della Siberia e dei Nagaybak degli Urali, ascoltiamo documenti etnofonici finnici d'archivio dalla regione di Samara. Ancora, ci inoltriamo nella valle pakistana dell'Hunza e finiamo con una collaborazione sino-senegalese in cui si incrociano cordofoni e si intrecciano scale pentatoniche.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 123,65MB - Durata: 1:29:34 m (192 kbps 44100 Hz)
10-02-2023
Ciro De Rosa presenta Globofonie, puntata n.67 del 09-02-2023. Girovagando sempre senza confini sonori, saliamo a bordo dei treni nel blues, tocchiamo il sud dell'Italia tra Puglia Lazio e Molise, diamo voce a poetiche lingue delle comunità, dalla Guascogna alla Sardegna, da Napoli al mondo arbëreshë. Raggiungiamo l'arco alpino, attraversando valli e monti di Piemonte, Svizzera e Austria. Ascoltiamo il canto dei traveller norvegesi per terminare il viaggio tra i mordvini.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 123,07MB - Durata: 1:29:18 m (192 kbps 44100 Hz)
27-01-2023
Ciro De Rosa presenta Globofonie, puntata n.66 del 26-01-2023. Una nuova edizione di storie provenienti da differenti latitudini sonore. Percorriamo variegati sentieri musicali: dal mondo baltico di Lituania ed Estonia alla Francia, dalla Spagna alla Colombia, da Haiti agli Stati Uniti, dal Senegambia al Niger, fino al dialogo tra Italia afrodiscendente ed Etiopia.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 124,34MB - Durata: 1:30:26 m (192 kbps 44100 Hz)
13-01-2023
Ciro De Rosa presenta Globofonie, puntata n.65 del 12-01-2023. Questa volta la traiettoria sonora si dirige verso Gran Bretagna e Irlanda, proponendo alcune novità discografiche, di cui molte autoprodotte, in cui i repertori di tradizione orale e le tecniche strumentali sono in costante dialogo con la contemporaneità. Dalle isole Orkney alle Highlands scozzesi, dall'Inghilterra al Galles. In Irlanda, poi, tra Donegal e Galway, Belfast e Dublino. Finiamo il viaggio in una Toscana dal sapore Irish
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 119,57MB - Durata: 1:26:55 m (192 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 | 177 | 178 | 179 | 180 | 181 | 182 | 183 | 184 | 185 |
Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012
autorizzazione Siae n.2459/I/2452
licenza SCF 248/12
iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698