qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli
17-04-2020
Nuova puntata su di "Esseri e non esseri. C'è del marcio in Danimarca". Ospiti il duo Claudio Gnut & Alessio Sollo, autori del libro/CD "L'orso 'nnammurato".
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 292,29MB - Durata: 2:07:42 m (320 kbps 44100 Hz)
17-04-2020
Con Rosencraz e Guilderstein (ed il principino Amleto), ci sarà il gruppo La bestia Carenne, con il loro progetto musicale e la presentazione del libro “Il liquore delle vergini”
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 287,16MB - Durata: 2:05:27 m (320 kbps 44100 Hz)
17-04-2020
Nuova puntata di "Esseri e non Esseri: c'è del marcio in Danimarca". Rosencraz e Guilderstein incontrano l'Associazione Work in Progress e la label Octopus Records, organizzatori di un music contest per bands emergenti. La location sarà una villa sequestrata alla camorra in provincia di Aversa e l'evento avrà anche la partnership di Radio Shamal!
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 274,16MB - Durata: 1:59:46 m (320 kbps 44100 Hz)
16-04-2020
Ospite della nuova puntata di "Esseri e non esseri. C'è del marcio in Danimarca", Giuseppe Fontanella, già chitarra dei 24 Grana ed oggi produttore musicale del K Lab ed organizzatore di eventi live del circuito SOFAR
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 276,35MB - Durata: 2:00:44 m (320 kbps 44100 Hz)
16-04-2020
Esseri e non esseri. C'è del marcio in Danimarca" ospita Antonio Festival, autore del diario-cronaca “Full time blues” edito da Magmata. Ad accompagnare l'autore, il fondatore di Magmata Alfonso Gargano, che insieme all''attrice Cristina Messere leggeranno estratti del libro. Conducono, purtroppo e come al solito, Rosencrantz e Guildenstern, più l’ipocondriaco mimo Amleto. Da non perdere.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 315,72MB - Durata: 2:17:56 m (320 kbps 44100 Hz)
15-04-2020
Su Radio su Shamal, nuovo appuntamento con "Esseri e non esseri. C'è del marcio in Danimarca". I conduttori Rosencrantz e Guildenstern, più il silente e burbero Amleto, ospitano la band napoletana Ashram.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 294,97MB - Durata: 2:08:50 m (320 kbps 44100 Hz)
15-04-2020
Questa sera "Esseri e non esseri. C'è del marcio in Danimarca" ospita Davide della Monica, musicista di strada in tutta Europa nonchè membro fondatore dei Gatti distratti dalla luce negli occhi e poi Mescla. Ci parlerà della raccolta dei GD in uscita e di tante altre produzioni del suo laboratorio musicale Casa Cuma. A condurre, Rosencrantz e Guildenstern, più il silente ma fastidioso Amleto.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 295,53MB - Durata: 2:09:06 m (320 kbps 44100 Hz)
15-04-2020
"Esseri e non esseri. C'è del marcio in Danimarca" ospita Fabrizio Coscia, che presenterà il sul Libro "Soli eravamo", sorta di autobiografia nella quale si dimostra come un romanzo, una poesia, un quadro o una musica, possano cambiare la nostra vita, o almeno illuminarla di un significato che ci era nascosto fino ad un attimo prima.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 272,19MB - Durata: 1:58:53 m (320 kbps 44100 Hz)
15-04-2020
Seconda puntata di "Esseri e non esseri. C'è del marcio in Danimarca". In studio con Rosencrantz e Guildenstern, il musicista e collezionista di strumenti Massimo D'Avanzo (ex Gatti Distratti, tra le tante cose), oltre naturalmente al silenzioso Amleto.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 304,88MB - Durata: 2:13:09 m (320 kbps 44100 Hz)
15-04-2020
Su Radio su Shamal parte "Esseri e non esseri. C'è del marcio in Danimarca". I conduttori Rosencrantz e Guildenstern, più il silenzioso Amleto, ospitano la poetessa Vera D'Atri. Musica e poesia. Su Radio Shamal
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 259,3MB - Durata: 1:53:14 m (320 kbps 44100 Hz)
Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012
autorizzazione Siae n.2459/I/2452
licenza SCF 248/12
iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698