qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli
15-03-2023
Nuovo appuntamento di "Così lontano così vicino": su Radio Shamal musica, notizie, interviste live. Melinda Di Matteo e Vittorio Balestrieri raccontano storie ed esperienze, che si assomigliano e si intrecciano in un mondo in cui le distanze hanno perso significato. Ciò che appare remoto è prossimo a noi e determina la nostra vita e il nostro futuro. In questa puntata: il diritto alla casa, un diritto totalmente disatteso da anni e l'assenza di politiche abitative e di piani per gli alloggi popolari. Con noi da Roma l'avvocato Giuseppe Libutti, da Napoli l'avvocato Mario Colella. In onda il martedì alle 21, il mercoledì alle 11, il giovedì alle 9, il venerdì alle 15 e tutte le volte che vuoi su podcast
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 120,04MB - Durata: 1:26:03 m (192 kbps 44100 Hz)
08-03-2023
Sesto appuntamento di "Così lontano così vicino": su Radio Shamal musica, notizie, interviste live. Melinda Di Matteo e Vittorio Balestrieri raccontano storie ed esperienze, che si assomigliano e si intrecciano in un mondo in cui le distanze hanno perso significato.Ciò che appare remoto è prossimo a noi e determina la nostra vita e il nostro futuro. In questa puntata: la tragedia di Crotone, la tragedia dei migranti, la necessità dell'accoglienza Con noi Donatella Albini, medica ginecologa, consigliera delegata alla sanità del Comune di Brescia, che ci racconta la sua esperienza a bordo della nave Mare Ionio di Mediterranea: la cronaca di un'operazione di salvataggio in mare . In onda il martedì alle 21, il mercoledì alle 11, il giovedì alle 9 e il venerdì alle 15 e tutte le volte che vuoi su podcast.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 125,04MB - Durata: 1:29:41 m (192 kbps 44100 Hz)
01-03-2023
Quinto appuntamento di "Così lontano così vicino": musica, notizie, interviste live. Melinda Di Matteo e Vittorio Balestrieri raccontano storie ed esperienze, che si assomigliano e si intrecciano in un mondo in cui le distanze hanno perso significato.Ciò che appare remoto è prossimo a noi e determina la nostra vita e il nostro futuro. In questa puntata: lo sciopero mondiale contro il cambiamento climatico, l'ennesima tragedia in mare al largo di Crotone, Cospito che ritorna in carcere, le primarie del PD. Con noi Michela Spina e Davide Dioguardi di Friday for future e Bjork Ruggeri di Ultima generazione. In onda il martedì alle 21, il mercoledì alle 11, il giovedì alle 9 e il venerdì alle 15 e tutte le volte che vuoi su podcast..
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 125,34MB - Durata: 1:29:54 m (192 kbps 44100 Hz)
22-02-2023
Quarto appuntamento di "Così lontano così vicino: musica, notizie, interviste live. Melinda Di Matteo e Vittorio Balestrieri raccontano storie ed esperienze, che si assomigliano e si intrecciano in un mondo in cui le distanze hanno perso significato. Ciò che appare remoto è prossimo a noi e determina la nostra vita e il nostro futuro. In questa puntata: manifestazioni e canzoni per la pace, Carnevale a Montesanto e intelligenze artificiali. Con noi Nicola Nardella presidente della Municipalità VIII di Napoli a raccontare "Italia ripensaci" promossa da reti e comitati di cittadinanza e Angela Parlato in diretta dal Carnevale di Montesanto. In onda il martedì alle 21, il mercoledì alle 11, il venerdì alle 9 e alle 15 e tutte le volte che vuoi su podcast.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 118,89MB - Durata: 1:25:12 m (192 kbps 44100 Hz)
15-02-2023
Terzo appuntamento di "Così lontano così vicino: musica, notizie, interviste live. Melinda Di Matteo e Vittorio Balestrieri raccontano storie ed esperienze, che si assomigliano e si intrecciano in un mondo in cui le distanze hanno perso significato. Ciò che appare remoto è prossimo a noi e determina la nostra vita e il nostro futuro. In questa puntata commentiamo i risultati delle elezioni regionali in Lazio e in Lombardia con Stefano Fassina. Parliamo di Sanremo e di San Valentino e Mirella Pignataro del Gridas ci racconta del Carnevale di Scampia. In onda il martedì alle 21, il mercoledì alle 11, il venerdì alle 9 e alle 15 e tutte le volte che vuoi su podcast
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 118,41MB - Durata: 1:24:52 m (192 kbps 44100 Hz)
08-02-2023
Secondo appuntamento di "Così lontano così vicino: musica, notizie, interviste live. Melinda Di Matteo e Vittorio Balestrieri raccontano storie ed esperienze, che si assomigliano e si intrecciano in un mondo in cui le distanze hanno perso significato. Ciò che appare remoto è prossimo a noi e determina la nostra vita e il nostro futuro, in onda il martedì alle 21 e il mercoledì alle 11. In questa puntata: storie di anarchici, di lavoro e di omicidi di polizia in USA
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 123,13MB - Durata: 1:28:17 m (192 kbps 44100 Hz)
01-02-2023
Primo appuntamento con "Così lontano così vicino" un programma di musica, notizie e interviste live. Melinda Di Matteo e Vittorio Balestrieri raccontano storie ed esperienze, che si assomigliano e si intrecciano in un mondo in cui le distanze hanno perso significato. Ciò che appare remoto in realtà è prossimo a noi e determina la nostra vita e il nostro futuro, in onda il martedì alle 21 e il mercoledì alle 11. In questa puntata: Donne,lavoro e reddito nelle periferie sociali con Sofia Gualandi ricercatrice della Fondazione Brodolini
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 119,59MB - Durata: 1:25:43 m (192 kbps 44100 Hz)
Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012
autorizzazione Siae n.2459/I/2452
licenza SCF 248/12
iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698