qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli
24-02-2023
Ciro De Rosa presenta Globofonie #68 del 23-02-2023. Quante storie da raccontare nelle nostre esplorazioni sonore multidirezionali. Questa volta partiamo dalla Scozia, raggiungiamo l'Italia, muovendoci tra Campania, Puglia e Abruzzo, poi procediamo verso Levante toccando le martoriate terre di Turchia e Siria. Proseguiamo sull'asse Francia-Algeria per arrivare in Africa occidentale, passando dal Benin al Mali, dalla Guinea Bissau al Ghana. Con un deciso cambio di rotta, andiamo a scoprire le comunità dei Golendri della Siberia e dei Nagaybak degli Urali, ascoltiamo documenti etnofonici finnici d'archivio dalla regione di Samara. Ancora, ci inoltriamo nella valle pakistana dell'Hunza e finiamo con una collaborazione sino-senegalese in cui si incrociano cordofoni e si intrecciano scale pentatoniche.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 123,65MB - Durata: 1:29:34 m (192 kbps 44100 Hz)
23-02-2023
Il Podcast di Awella Mixtape Mixed Edition: solo musica, niente parlato, tra anticipazioni, nuove uscite e ristampe.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 81,75MB - Durata: 59:30 m (192 kbps 48000 Hz)
22-02-2023
Quarto appuntamento di "Così lontano così vicino: musica, notizie, interviste live. Melinda Di Matteo e Vittorio Balestrieri raccontano storie ed esperienze, che si assomigliano e si intrecciano in un mondo in cui le distanze hanno perso significato. Ciò che appare remoto è prossimo a noi e determina la nostra vita e il nostro futuro. In questa puntata: manifestazioni e canzoni per la pace, Carnevale a Montesanto e intelligenze artificiali. Con noi Nicola Nardella presidente della Municipalità VIII di Napoli a raccontare "Italia ripensaci" promossa da reti e comitati di cittadinanza e Angela Parlato in diretta dal Carnevale di Montesanto. In onda il martedì alle 21, il mercoledì alle 11, il venerdì alle 9 e alle 15 e tutte le volte che vuoi su podcast.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 118,89MB - Durata: 1:25:12 m (192 kbps 44100 Hz)
21-02-2023
Assieme a Massimo Piccolo e Noemi Gherrero, rispettivamente autore e attrice protagonista, abbiamo parlato di "Mi chiamo N.", uno spettacolo, ispirato alla vita della grande cantante Nina Simona e incentrato sulle mille contraddizioni legate alla condizione della donna al giorno d'oggi, che andrà in scena il prossimo 25/02 al Teatro Bolivar di Napoli.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 112,43MB - Durata: 1:21:39 m (192 kbps 48000 Hz)
18-02-2023
Puntata del 17-02-2023 di Refugees (sulla situazione degli immigrati e richiedenti asilo, in Italia e non solo) In studio Francesco S. Chioccarelli e Luigi Di Chiara. Intervento telefonico di Selena Del Priore referente area integrazione e lavoro del progetto SAI di Napoli. In questa puntata: Decreto ONG, integrazione territoriale, le rotte dei migranti, convenzioni internazionali - www.radioshamal.it
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 97,81MB - Durata: 1:11:02 m (192 kbps 44100 Hz)
16-02-2023
Il Podcast di Awella Mixtape Mixed Edition: solo musica, niente parlato, tra anticipazioni, nuove uscite e ristampe.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 73,95MB - Durata: 53:49 m (192 kbps 48000 Hz)
15-02-2023
Terzo appuntamento di "Così lontano così vicino: musica, notizie, interviste live. Melinda Di Matteo e Vittorio Balestrieri raccontano storie ed esperienze, che si assomigliano e si intrecciano in un mondo in cui le distanze hanno perso significato. Ciò che appare remoto è prossimo a noi e determina la nostra vita e il nostro futuro. In questa puntata commentiamo i risultati delle elezioni regionali in Lazio e in Lombardia con Stefano Fassina. Parliamo di Sanremo e di San Valentino e Mirella Pignataro del Gridas ci racconta del Carnevale di Scampia. In onda il martedì alle 21, il mercoledì alle 11, il venerdì alle 9 e alle 15 e tutte le volte che vuoi su podcast
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 118,41MB - Durata: 1:24:52 m (192 kbps 44100 Hz)
15-02-2023
Opera Coast to Coast è un programma di Alex D'Alessandro – puntata n.72 - www.radioshamal.it - Il Flauto Magico, ultima composizione teatrale di Mozart, è una favola meravigliosa, ambientata in un antico irreale e fantasioso Egitto. La storia racconta come il principe Tamino, aiutato dal fedele Papageno, combatte le forze del male e libera l'amata Pamina. Il Flauto Magico, fiabesco rito di iniziazione, carico di simbolismi che riflettono i canoni del pensiero massonico, propone i grandi sentimenti di umanità, di bontà e di fratellanza. Infatti, Mozart aderì ad una loggia massonica, attratto dagli ideali nobili perseguiti dalla massoneria settecentesca.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 126,24MB - Durata: 55:05 m (320 kbps 44100 Hz)
14-02-2023
Lunedì alle 21 e martedì alle 11 va in onda il programma di Fabio Spinosa: La musica alla fine del mondo ovvero la musica prima della musica alla fine del mondo. In scaletta: Big Thief, Rosalía, Idles, Fontaines DC, Fantastic Negrito, Stromae, Kae Tempest, Nu Genea, King Hannah, Weyes Blood, Dry Cleaning e Wet Leg. Puntata del 13-02-2023
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 83,28MB - Durata: 1:00:28 m (192 kbps 44100 Hz)
14-02-2023
Il carcere non va inteso soltanto come una punizione per chi commette reati, tutt'altro: deve essere un luogo rieducare le persone, specialmente i più giovani, ed insegnare loro nuove cose, a scoprire se stessi e i propri talenti. Intervista a Emanuele D'Errico, formatore teatrale e promotore di un corso di drammaturgia presso l'istituto penitenziario minorile di Nisida
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 91,35MB - Durata: 1:06:18 m (192 kbps 48000 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 | 177 | 178 | 179 | 180 | 181 | 182 | 183 | 184 | 185 |
Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012
autorizzazione Siae n.2459/I/2452
licenza SCF 248/12
iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698