qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli
08-12-2022
Nel nuovo Podcast di Awella Mixtape, il brit funk degli STR4TA e la "Salifornia" di Tonico Settanta, il funk cinematico di Adrian Quesada e il minimalismo math degli Horse Lords, i Codeine di Dessau, la ristampa del dimenticato Marc Emory, l'omaggio a Christine McVie e altro ancora. www.radioshamal.it - 07-12-2022
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 107,35MB - Durata: 1:18:08 m (192 kbps 48000 Hz)
07-12-2022
Francesco Chioccarelli conduce una nuova puntata di Refugees, il programma di Radio Shamal che illustra la situazione degli immigrati e richiedenti asilo, in Italia e non solo. www.radioshamal.it 06-12-2022
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 82,78MB - Durata: 1:00:11 m (192 kbps 48000 Hz)
06-12-2022
Puntata speciale, grazie all'intervento di Pasquale Gennarelli, redattore di Badtaste.it, ed interamente dedicata alla crossmedialità, alle evoluzioni del linguaggio contemporaneo, con una particolare attenzione ai social network e alle nuove piattaforme, come ad esempio Twitch, che la fanno oramai da padrone e stanno rivoluzionando il modo di fare informazione ma non solo. Interverrà anche l'analista geopolitica Ludovica Iacovacci per analizzare le lotte per i diritti delle donne in Iran. 05-11-2022
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 122,63MB - Durata: 1:29:05 m (192 kbps 48000 Hz)
02-12-2022
Ciro De Rosa presenta Globofonie, puntata n.62 del 01-12-2022. Partiamo dal Gambia con le note cristalline della kora. Raccontiamo di legami poetico-musicali tra Anatolia e Bengala e diamo spazio al volto dissidente di una Turchia dal suono psych-rock. Procediamo in una vibrante escursione musicale nelle Fiandre, tra canzone e balfolk. Saltiamo dall'Europa all'Asia, rivolgendo lo sguardo all'ampia lente compositiva di musicisti da Sud Corea, Taiwan e Cina continentale. Ci mettiamo all'ascolto del canto dall'esilio di artisti siriani e iraniani. Chiudiamo con la passione e il desiderio di libertà cantati da una grande voce d'autrice, una vita spesa tra Algeri e Parigi. Foto Jona Jobarteh. www.radioshamal.it
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 123,28MB - Durata: 1:29:37 m (192 kbps 44100 Hz)
01-12-2022
I nuovi dischi di Weyes Blood, Carla Dal Forno e Office Culture, le ristampe di ...If I Die, I Die dei Virgin Prunes e dei primi quattro Ep dei Ride, la compilation di Louis Philippe assemblata da Sean O'Hagan. Questo e altro ancora nel nuovo podcast di Awella Mixtape. www.radioshamal.it 30-11-2022
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 101,64MB - Durata: 1:13:59 m (192 kbps 48000 Hz)
30-11-2022
Alex D'Alessandro in questa puntata di Opera Coast to Coast ci propone J.S.Bach. Nato il 31 marzo 1685 in Turingia, Johann Sebastian Bach è universalmente considerato uno dei maestri indiscussi della storia della musica classica. Il compositore e musicista fu uno degli esponenti di spicco del Barocco musicale fra Seicento e Settecento, ricordato soprattutto per la complessità strutturale delle sue opere (suo anche il canone retrogrado), per la loro armonia estetica e per un allontanamento dal genere melodrammatico, in una sapiente sintesi fra il cosiddetto stile tedesco e influenze italiane che gli venivano da compositori come Antonio Vivaldi. La sua produzione è sterminata, abbracciando in modo enciclopedico diversi strumenti, in particolare organo e clavicembalo, occupandosi però anche di musica da camera e da orchestra, addirittura di musica cantata (fu lui stesso un soprano, ma non compose mai opere liriche). www.radioshamal.i
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 68,23MB - Durata: 29:36 m (320 kbps 44100 Hz)
29-11-2022
Lunedì alle 23:00 e martedì alle 13:00 va in onda il programma quindicinale di Fabio Spinosa: La musica alla fine del mondo ovvero la musica prima della musica alla fine del mondo. La musica in Italia daglia anni 60 - parte 2
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 122,45MB - Durata: 1:29:00 m (192 kbps 44100 Hz)
28-11-2022
Episodio ricchissimo di interventi e contenuti, il sessantasettesimo: sono intervenuti il prof. Francesco Chiaiese per parlare dei tagli al personale e ai fondi riservati all'istruzione perpetrati dal nuovo esecutivo Meloni nella "manovra" 2022 e la dottoressa Luisa Bencivenga che ha presentato l'indagine sociologica "Matrimoni forzati, combinati e precoci, una ricerca nel contesto napoletano". In conclusione, focus con Ludovica Iacovacci sulle proteste del popolo cinese contro le ormai eterne restrizioni da covid, imposte dal Partito Comunista. Conduce Vincenzo De Lucia - puntata n.67 del 28-11-2022 - www.radioshamal.it
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 108,29MB - Durata: 1:18:39 m (192 kbps 48000 Hz)
24-11-2022
Nello scorso episodio di Awella Mixtape, il nuovo EP di Neal Francis, Grace Commings alle prese con un classico dei '90, la psichedelia col sorriso dei Babe Rainbow, i nuovi singoli di Spencer Cullum e Circles Around The Sun, Bert Jansch dagli archivi della BBC, il nuovo box dei Beach Boys e tanto altro ancora. Per chi se lo fosse perso, ecco il Podcast. Gianni Avella - www.radioshamal.it - 23-11-2022
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 108,55MB - Durata: 1:19:01 m (192 kbps 48000 Hz)
23-11-2022
In questa puntata, la giornalista Ludovica Iacovacci ha messo il "focus" sulle violazioni dei diritti umani, perpetrate sulla pelle degli operai impiegati per la costruzione degli impianti in Qatar, e sulla grande manovra di "sportwashing", messa in piedi dalla FIFA e dal governo locale, per i Mondiali di calcio 2022. Ospite della puntata Tommaso, un attivista di Ultima Generazione, il gruppo di cittadini che, attraverso azioni di disobbedienza nonviolenta, punta ad attirare l'attenzione dell'esecutivo sugli imminenti rischi legati al cambiamento climatico. Conduce Vincenzo De Lucia - puntata n.66 del 21-11-2022 - www.radioshamal.it
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 86,71MB - Durata: 1:02:56 m (192 kbps 48000 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 | 177 | 178 | 179 |
Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012
autorizzazione Siae n.2459/I/2452
licenza SCF 248/12
iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698