qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli
13-07-2020
Globofonie. Musiche dal mondo, un mondo di musiche. Nuovo appuntamento con Ciro De Rosa e la sua trasmissione radiofonica, un itinerario sonoro nelle musiche di tradizione orale, folk e world music. Questa volta nel paniere sonoro di Globofonie c’è l’Africa. Larga parte del nostro itinerario musicale attraversa lo Zambia, andando alla scoperta dell’etichetta discografica SWP (swp-records.com), creata dal musicista-ricercatore Michael Baird. Nello specifico, ascolteremo estratti da due eccezionali Box Set di 4 CD ciascuno, curatissimi nella veste grafica, nelle immagini e nelle note (contenute in un booklet di 48 pagine) che analizzano i musicisti e i repertori proposti. I due lavori sono frutto di registrazioni sul campo effettuate da Baird tra il 1996 e il 2018. Il primo box set, intitolato Luangwa To Livingstone, passa in rassegna musiche dall’estremo est della provincia di Lusaka fino a coprire la Provincia Meridionale, dalla confluenza dei fiumi Luangwa e Zambesi fino alle cascate Vittoria. Il secondo cofanetto, Music from Barotseland, si occupa delle musiche della provincia occidentale, il Barotseland, un territorio dalla storia complicata, legata a forme di autonomia avute in passato e un senso di appartenenza locale proprio che contiene anche istanze nazionaliste. Lasciato lo Zambia, toccheremo lo Zimbabwe con Vusa Mkhaya, musicista oggi residente in Austria, incroceremo le percussioni ugandesi sposate all’elettronica inglese dei Nihiloxica, finiremo con la superba voce della diva maliana Oumou Sangaré. Lunedì 13 luglio 2020
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 273,45MB - Durata: 1:59:23 m (320 kbps 44100 Hz)
11-07-2020
Dance Time Machine, l’eclettico viaggio in giro per il mondo in ogni epoca alla scoperta del ritmo torna questa sera, sempre col maestro Roberto Russo ai comandi. Sabato 11 Luglio, ore 21.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 163,46MB - Durata: 1:11:24 m (320 kbps 48000 Hz)
08-07-2020
Questa sera torna Awella Mixtape. Novanta minuti di musica fresca! In scaletta il fu capo tribù della città di Enugu (Nigeria), nonché uomo d'affari e musico d'eccezione, William Onyeabor. Mercoledì 8 Luglio
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 221,2MB - Durata: 1:35:54 m (320 kbps 44100 Hz)
07-07-2020
Francesco Chioccarelli conduce una nuova puntata di Refugees, programma di Radio Shamal che illustra la situazione degli immigrati e richiedenti asilo, in Italia e non solo. Ore 10:30, 7 luglio
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 107,65MB - Durata: 46:49 m (320 kbps 44100 Hz)
07-07-2020
Alessandro D'Alessandro presenta nella nuova puntata di Opera Coast to Coast: George Friederich Haendel. Nato da una famiglia senza particolari tradizioni musicali, studiò a Halle (Germania) composizione, organo, clavicembalo, violino e oboe. Incominciò a comporre a dieci anni/ma poiché suo padre era contrario alla carriera di musicista, nel 1702 entrò all'università di Halle per studiarvi diritto. Nella puntata si descrivono alcuni episodi simpatici della sua vita, del suo carattere e di alcune sue manie. Martedì 7 luglio.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 100,13MB - Durata: 43:40 m (320 kbps 44100 Hz)
04-07-2020
La Dance Time Machine del maestro Roberto Russo vi aspetta questa sera per un’ora di groove e buone vibrazioni. Sabato 4 Luglio
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 146,73MB - Durata: 1:04:00 m (320 kbps 48000 Hz)
03-07-2020
"Summertime in music” stasera a “Non ciò capito un jazz” sulle frequenze web di Radio Shamal. Repertorio prettamente estivo composto da chicche musicali davvero preziose, per la gioia degli ascoltatori. A casa o dovunque vi troviate computer, tablet, smart e i-phone vi permetteranno di sentire dell’ ottima musica per la gioia delle vostre orecchie. Venerdì 3 Luglio.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 199,64MB - Durata: 1:27:12 m (320 kbps 44100 Hz)
01-07-2020
Questa sera torna Awella Mixtape. Novanta minuti di musica fresca! In scaletta, il pop di Joel Sarakula. Mercoledì 1 Luglio
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 219,61MB - Durata: 1:35:48 m (320 kbps 44100 Hz)
30-06-2020
Alessandro D'Alessandro in questa puntata di Opera Coast to Coast ci parla di Sergej Vasilevic Rachmaninoff. Rachmaninoff è considerato uno dei più grandi compositori e pianisti russi di sempre. Considerava se stesso soprattutto un compositore piuttosto che un pianista, sebbene lo sviluppo della sua carriera, per certi versi, almeno inizialmente, piuttosto tormentata - sembrasse dimostrare il contrario. Nella puntata si presenta il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in do minore, il più famoso, e considerato universalmente uno dei migliori concerti mai composti. in onda 30-06-2020
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 98,97MB - Durata: 43:10 m (320 kbps 44100 Hz)
30-06-2020
Francesco Chioccarelli conduce una nuova puntata di Refugees, programma di Radio Shamal che illustra la situazione degli immigrati e richiedenti asilo, in Italia e non solo. Ore 10:30, 30 giugno
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 108,47MB - Durata: 47:14 m (320 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 | 177 | 178 | 179 |
Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012
autorizzazione Siae n.2459/I/2452
licenza SCF 248/12
iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698