qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli
02-10-2020
"Comunicare il Sociale on air”, il servizio di comunicazione e informazione per le associazioni e il mondo del volontariato dell’area metropolitana di Napoli, in streaming su Radio Shamal
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 11,97MB - Durata: 5:11 m (320 kbps 44100 Hz)
01-10-2020
In occasione dei 50 anni dalla scomparsa di Jimi Hendrix, Salvatore D'Amato, in compagnia di Mario Colella, Alessandro D'Alessandro e la regia di Giulio Romolo, dedicano una puntata al chitarrista che ha cambiato il concetto stesso di chitarra. "Jimi Hendrix: la chitarra elettrica dalla terra al cielo". Giovedì 1 Ottobre
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 270,02MB - Durata: 1:57:55 m (320 kbps 44100 Hz)
30-09-2020
L'appuntamento con Awella Mixtape! Conduce e dirige, Giovanni Avella. In scaletta pure Dent May. Non lo conoscete?! Tocca rimediare! Ore 21. Mercoledì 30 Settembre
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 187,42MB - Durata: 1:21:44 m (320 kbps 44100 Hz)
29-09-2020
Alessandro D'Alessandro presenta: J.S. BACH - I SEI CONCERTI BRANDERBURGHESI. ---- Bach e Vivaldi. Già a Weimar Bach era venuto a conoscenza delle composizionivivaldiane e ne aveva fatto proprio lo stile e la strutturaformale, trascrivendo alcuni concerti per l’organo o per ilclavicembalo, in maniera esemplare. La fantasia creativa di Bach e la sua abilità nell’assimilare in maniera originale e nello sviluppare lo stile di Vivaldi, è stata di un' efficacia unica. Martedì 29 settembre 2020 alle 19,00
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 105,94MB - Durata: 46:07 m (320 kbps 44100 Hz)
29-09-2020
Torna Refugees, programma di Radio Shamal che illustra la situazione degli immigrati e richiedenti asilo, in Italia e non solo. Conduce Francesco Chioccarelli. Regia di Giovanni Avella. Ore 10:30. Martedì 29 settembre 2020
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 15,76MB - Durata: 6:42 m (320 kbps 44100 Hz)
28-09-2020
Globofonie. Musiche dal mondo, un mondo di musiche. Un programma radiofonico di Ciro De Rosa. Benvenuti alla nuova stagione di Globofonie, la prima puntata della stagione 2020-2021
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 285,39MB - Durata: 2:04:32 m (320 kbps 44100 Hz)
26-09-2020
"Comunicare il Sociale on air”, il servizio di comunicazione e informazione per le associazioni e il mondo del volontariato dell’area metropolitana di Napoli, in streaming su Radio Shamal
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 15,95MB - Durata: 6:49 m (320 kbps 44100 Hz)
23-09-2020
Questa sera torna Awella Mixtape, per la prima puntata della stagione 2020-2021. Dai microfoni di Radio Shamal, con Giovanni Avella alla musica e regia, una nuova stagione tra chiacchiere (poche, tranquilli) e musica (TANTA!). Questa sera, ore 21, su Radio Shamal. Mercoledì 23 Settembre 2020
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 205,38MB - Durata: 1:29:30 m (320 kbps 44100 Hz)
19-09-2020
"Comunicare il Sociale on air”, il servizio di comunicazione e informazione per le associazioni e il mondo del volontariato dell’area metropolitana di Napoli, in streaming su Radio Shamal.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 11,97MB - Durata: 5:11 m (320 kbps 44100 Hz)
18-09-2020
Salvatore D'Amato è pronto per la prima puntata della stagione 2020-2021 di Non Ciò Capito un Jazz. Si tratta di uno speciale dedicato a uno fra i principali pianisti del Novecento nel quarantennale della sua scomparsa ed intitolato "BILL EVANS : TUTTA LA POESIA E L' INCANTO DELLA MUSICA". Oltre ad ascoltare le note distillate del nostro, vi sollazzerete con gli interventi di Luca Canini, pregevole critico musicale e redattore della rivista on/line IL GIORNALE DELLA MUSICA premiata quale migliore del settore per la sua opera divulgativa e di Stefano Bollani, il pianista italiano più famoso in attività che sarà breve ma intensissimo nella sua esegesi evansiana. Buon ascolto. Alla regia Giulio Romolo, Venerdì 18 Settembre.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 264,34MB - Durata: 1:55:28 m (320 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 |
Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012
autorizzazione Siae n.2459/I/2452
licenza SCF 248/12
iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698