Radio Shamal Podcast

qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli

RSS »iTunes »

Sala Shamal p02

02-05-2021

Rodolfo Fornario - Conversazioni con Dio - p2. Conversazioni con Dio. 8 Monologhi, 8 vite complesse, bordline, dove Dio è interlocutore muto ma fondamentale. Drammaturgia, interpretazione e Regia di Rodolfo Fornari. Interpreti Antonella Quaranta e Annalisa Ravveduto. Antonello Cianciulli e Roberto De Angelis oltre all'autore Rodolfo Fornario

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 46,69MB - Durata: 28:56 m (225 kbps 48000 Hz)




Dance Time Machine p58

01-05-2021

ll Sabato sera su Radio Shamal si balla a ritmo di electro-disco-funk. In consolle il maestro Roberto Russo. Groove Is in the Heart. Venerdì 1 Maggio.

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 147,32MB - Durata: 1:04:12 m (320 kbps 48000 Hz)




Sala Shamal p01

29-04-2021

Rodolfo Fornario - Conversazioni con Dio - p1. 8 Monologhi, 8 vite complesse, bordline, dove Dio è interlocutore muto ma fondamentale. Drammaturgia, interpretazione e Regia di Rodolfo Fornari. Interpreti Antonella Quaranta e Annalisa Ravveduto. Antonello

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 45,83MB - Durata: 29:14 m (219 kbps 48000 Hz)




Comunicare il Sociale On Air p30

29-04-2021

hub vaccinale al rione sanità di napoli: fragili e anziani ricevono la prima dose all’ospedale san gennaro. 2500 le dosi che saranno somministrate fino a domenica 2 maggio. Ogni giorno sono previste 600 vaccinazioni, dal mattino e sino alle ore 18, portando il computo totale a circa 2500. La prima giornata è dedicata ai soggetti fragili, a rischio, vulnerabili, caregiver con le somministrazioni del vaccino Pfzier. All’esterno del parcheggio del trasformatosi in hub, sono giunti gli attivisti del Comitato San Gennaro che da oltre 4 anni si battono perché il nosocomio della Sanità diventi un presidio medico capace di accogliere e curare i pazienti nel modo più efficace possibile.-E’ stato pubblicato, sul sito internet del comune di Napoli, l’avviso per la costituzione di un elenco di enti prestatori di servizi residenziali per donne vittime di violenza – Case di accoglienza per donne maltrattate – per il periodo 01/06/2021- 31/12/2022. Il Bando si chiuderà il 5 Maggio. Lunedì 26, invece, si riunirà la commissione per valutare le domande pervenute alla manifestazione d’interesse per l’assegnazione del CAV. ”Siamo davvero soddisfatti – ha speigato Francesca Menna assessore alle pari opportunità- di essere riusciti ad erogare il servizio di accoglienza a donne vittime di violenza fino alla pubblicazione del nuovo bando e riuscire a proseguire il servizio senza interruzioni.-Un viale di gelsi unirà la Reggia di Carditello alla stazione di Capua, allo stesso tempo contribuirà ad abbattere il riscaldamento globale causato dall’effetto serra e avrà il compito di instillare l’amore per l’ambiente nelle nuove generazioni. Tutto ciò sarà possibile grazie alla campagna “Mille gelsi per Carditello”, il progetto di gelsicoltura e di riqualificazione ambientale del territorio promosso dalla Fondazione guidata dal presidente Luigi Nicolais. I donatori avranno la possibilità di associare ogni nuovo gelso al nome di un bambino. La piantagione avrà effetti benefici sull’ambiente attraverso l’abbattimento della CO2, generando la diminuzione del riscaldamento globale causato dall’effetto serra. Il gelso, infatti, è una di quelle piante virtuose in cui è maggiore lo stoccaggio di carbonio che viene catturato tramite la fotosintesi e la trasformazione in biomassa.

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 13,09MB - Durata: 5:34 m (320 kbps 44100 Hz)




Know Beer Ale p17

29-04-2021

Abbiamo da sempre la consapevolezza che un vino possa presentare dei difetti, ma perché non abbiamo la stessa attenzione anche per la birra? Partendo da un interessante articolo di Riccardo Antonelli sull' ultimo numero di Vitae, questa sera a KNOW BEER ALE si parlerà dei difetti delle birre. Guidati da Gabriele Pollio e con la partecipazione di Riccardo Antonelli e Antonio Furesi, verranno spiegati quali sono i difetti più comuni e come riconoscerli. Conducono Roberta Luppino e Gabriele Pollio. Playlist a cura di Sergio Cimmino.Per contatti: +39 351 252 38 72 Email: cottoeascoltato@gmail.com

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 232,74MB - Durata: 1:41:20 m (320 kbps 44100 Hz)




Awella MixTape p28

28-04-2021

“In queste registrazioni si può chiaramente percepire una necessità che raramente si trova nella musica: un momento nel quale si può veramente sentire un artista in reale contatto con se stesso. Luciano Cilio coglie quell’attimo sospeso nel tempo, come un autentico testamento emotivo, qualcosa da tenere a cuore.” Così Jim O’Rourke nelle note interne di Dell’Universo Assente, ristampa dell’unico disco (nell’edizione originale, noto come Dialoghi Del Presente) di Luciano Cilio. Era il 2004, e da quel momento il nome del musicista partenopeo torna a circolare. Anzi, grazie anzitutto al suo amico e compositore Girolamo De Simone, probabilmente circola come mai prima. E De Simone, il fotografo Fabio Donato, Luca Buonaguidi e Salvatore Setola sono gli autori del libro “L’urlo. I Suoni Senza Voce Di Luciano Cilio”, nuova tappa di un culto crescente e doveroso. Dai microfoni di Radio Shamal, Awella Mixtape ospita Salvatore Setola, il musicista campano Francesco Di Cristofaro e Mario Colella. Si parlerà del libro, ascoltando la musica di Luciano Cilio e non solo. Mercoledì 28 Aprile.

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 148,74MB - Durata: 1:48:03 m (192 kbps 44100 Hz)




Punti di Vista 14

28-04-2021

Punti di Vista 14

Rassegna stampa, interviste e tanta buona musica nel consueto appuntamento del mercoledì su Radio Shamal. La rubrica "Cento secondi" per riassumere la settimana ed "Invisible news", il focus sui temi più scottanti con Ludovica Iacovacci, blogger dell'account Instagram "@Unavitaviaggiando". Dirige e conduce Vincenzo De Lucia, in onda 28-04-2021

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 274,57MB - Durata: 1:59:49 m (320 kbps 44100 Hz)




Positive Vibrations p23

27-04-2021

Martedì 27 aprile 2021 alle 21:00. Una puntata che resiste con chiacchierate telefoniche con Giovanna Marini e Paolo Pietrangeli. Questa puntata di PV è dedicata alla ricorrenza del 25 aprile, festa della resistenza e data della liberazione dai nazifasci

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 321,12MB - Durata: 2:20:03 m (320 kbps 44100 Hz)




Opera Coast To Coast p50

27-04-2021

Alessandro D'Alessandro presenta Opera Coast to Coast un viaggio nel mondo della musica. «La chitarra classica è come un’orchestra vista attraverso un binocolo rovesciato». La frase è di Andrés Segovia, il grande chitarrista che ha trascritto e fatto conoscere al grande pubblico quasi tutto il repertorio di J.S.Bach. Nella puntata la chitarra classica viene presentata con le interpretazioni più significative, per dimostrare la veridicità della frase di Segovia.

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 87,24MB - Durata: 37:36 m (320 kbps 44100 Hz)




Globofonie p29

26-04-2021

Globofonie p29

Ciro De Rosa presenta Globofonie, 29 del 26-04-2021. Un vasta gamma di emozioni sonore sprigionano da una disparità di storie, voci, modi, timbri e lingue. Questa emissione propone rotte e transiti multiformi nelle musiche del mondo, tra suoni antichi e suoni contemporanei, canzoni e melodie che rivelano ispirazioni, riflessioni, connessioni, combinazioni e trasposizioni. All’ascolto di Peggy Seeger – Susana Baca – Frente Cumbiero – Dom La Nena – Ikoqwe – Soubi – Christine Salem – Sakili – Xurxo Fernandes – Arsen Petrosyan – Antonis Antoniou – Psarantonis – 3, 14 – Silke Gwendolyn Schulze & Peppe Frana – Mick O’Brien, Emer Mayock, Aoife Nì Bhriain – Charlie & Rowan Piggott – Gnoss – Himla – Saucējas – Coro Ars Vocalis - Paolo Angeli.

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 274,89MB - Durata: 1:59:53 m (320 kbps 44100 Hz)




1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 | 177 | 178 | 179 | 180 | 181 | 182 | 183 | 184 | 185 |

Logo Radio Shamal

Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012

autorizzazione Siae n.2459/I/2452

licenza SCF 248/12

iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698