qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli
07-04-2021
Rassegna stampa, interviste e tanta buona musica nel consueto appuntamento del mercoledì su Radio Shamal. La rubrica "Cento secondi" per riassumere la settimana ed "Invisible news", il focus sui temi più scottanti con Ludovica Iacovacci, blogger dell'account Instagram "@Unavitaviaggiando". Dirige e conduce Vincenzo De Lucia, in onda 07-04-2021
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 276,86MB - Durata: 2:00:49 m (320 kbps 44100 Hz)
06-04-2021
In onda Martedi 6 Aprile ore 21:00 e Mercoledi ore 12:00 su www.radioshamal.it il tributo di Positive Vibrations dedicato a Paolo Morelli (scomparso nel 2013) e alla storia degli Alunni del Sole. Abbiamo parlato del triplo album "Continuando verso Napoli" pubblicato dall'etichetta Suoni del SUD. Ospite in studio il discografico Peppe Ponti con al telefono Bruno Morelli, chitarrista degli Alunni del Sole e fratello di Paolo.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 193,08MB - Durata: 1:24:06 m (320 kbps 44100 Hz)
06-04-2021
IL CONCERTO. Alessandro D'Alessandro presenta Opera Coast to Coast un viaggio nel mondo della musica. Il concerto è una composizione per uno strumento (o un gruppo di strumenti) e orchestra; le due parti, per così dire, sono complementari (il termine latino concertare significa appunto combattere fianco a fianco). E' una sorta di sfida reciproca, dove ha sempre la meglio lo strumento solista, con i suoi virtuosismi nelle cadenze. In onda martedì 6 aprile alle 19:00
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 83,05MB - Durata: 36:11 m (320 kbps 44100 Hz)
03-04-2021
Il Sabato sera su Radio Shamal si balla a ritmo di electro-disco-funk. In consolle il maestro Roberto Russo. Groove Is in the Heart. Sabato 3 Aprile
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 161,39MB - Durata: 1:10:29 m (320 kbps 48000 Hz)
02-04-2021
Nuova puntata di "Non ciò capito un jazz": più di un'ora di ottima musica per tutti voi. A farla da padrone, ovviamente, il Nostro Salvatore D'Amato. Venerdì 2 Aprile
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 212,37MB - Durata: 1:32:46 m (320 kbps 44100 Hz)
02-04-2021
Si intitola “Il diritto all’amore. La sessualità tra piacere e tabù“ il nuovo percorso formativo promosso dal CSV Napoli con lo scopo di far acquisire ai volontari che operano nel campo socio-assistenziale a vari livelli (disabilità, salute mentale, anziani, etc…) un quadro teorico e gli strumenti adeguati per una presa in carico globale dell’assistito. Scopri come partecipare su www.csvnapoli.it-Vorresti inserire la tua azienda in un circuito virtuoso orientato alla Responsabilità Sociale? Ti piacerebbe ottenere maggiore visibilità e una "vetrina" digitale per promuovere i tuoi servizi e prodotti? Allora cogli l'opportunità della VOLONTARIATO CARD e diventa un fornitore accreditato del CSV Napoli. Una card con tanti vantaggi, per tutti! Scopri come aderire su www.csvnapoli.it'-Parte da Napoli la rivoluzione energetica delle comunità da fonti rinnovabili. Il progetto, che permetterà di condividere l’energia pulita prodotta dal sole, è promosso da Legambiente e a far parte della comunità saranno la Fondazione Famiglia di Maria e 40 famiglie del quartiere di San Giovanni a Teduccio in condizione di povertà. Per saperne di più www.csvnapoli.it-"Lo specchio di Lorenzo" è il nome del cortometraggio animato tutto italiano in onda per la XIII Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo che si celebra ogni anno il 2 aprile. Uno strumento per ricordare la necessità che l’intera società divenga più consapevole delle caratteristiche e dei bisogni delle persone con autismo, per permetterne un’autentica inclusione. Per saperne di più www.csvnapoli.it'UniCredit lancia Road To Social Change, un progetto di “sviluppo integrale” del Terzo Settore che intende favorire l’acquisizione o il consolidamento di competenze digitali e manageriali per guidare i processi trasformativi delle realtà Non Profit italiane. Tutte le informazioni per partecipare sono disponibili su www.csvnapoli.it
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 11,14MB - Durata: 4:43 m (320 kbps 44100 Hz)
01-04-2021
Un libro da leggere assolutamente per conoscere i fenomeni culturali-giovanili agli albori degli anni 80 a Napoli; per chi li ha vissuti invece un’occasione imperdibile per ricordarli. Ne parla, ospite di Radio Shamal, l’autore Davide Morgera insieme all’autore della postfazione Fabio Spinosa. Giovedì 1 aprile alle 21:00
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 159,67MB - Durata: 1:09:33 m (320 kbps 44100 Hz)
01-04-2021
Una nuova puntata di Kow Beer Ale in onda il 01-04-2021, con Gabriele Pollio e Roberta Luppino. Una puntata tutta dedicata all'Italia e alle tradizioni del giovedì santo. Ospite trelefonico Ugo Torre che con il suo Babette si è aggiudicato il premio mangia&Bevi come miglior pub di Napoli 2021
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 203,14MB - Durata: 1:28:36 m (320 kbps 44100 Hz)
31-03-2021
Questa sera, sempre su Radio Shamal, solito appuntamento con Awella Mixtape! Conduce e dirige, Giovanni Avella. In scaletta, a dieci anni dall'ultimo album vero e proprio (nel mezzo, una raccolta di cover e una colonna sonora), Mia Doi Todd dal nuovo, bellissimo (ma issimo issimo) Music Life. Mercoledì 31 Marzo
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 197,89MB - Durata: 1:26:16 m (320 kbps 44100 Hz)
31-03-2021
Road Story di Vanessa Vaio e Marco Rossi in viaggio per l’Europa tra nuove regole, test anti COVID e paura di essere “rimbalzati” al confine. Partiti in auto da Como per raggiungere la loro barca a vela ormeggiata in Norvegia, attraversando Germania, Danimarca e Svezia per entrare in Norvegia e continuare in barca fino al Mare di Barens al nord di Norvegia e Russia. Ogni Luogo è lontano è un’atto d’amore verso la loro barca e un’ inchiesta giornalistica per raccontarci com’è cambiato il concetto di viaggio ai tempi del COVID 19. Conducono Giuliana Napolitano e Umberto Laperuta per la regia di Luigi Di Chiara. La sigla (originale) è stata composta per la trasmissione da Gennaro Tesone (ALMAMEGRETTA) e dedicata a Vanessa e Marco. Viaggiate con noi, almeno con la fantasia e attraverso il racconto di Vanessa e Marco.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 79,55MB - Durata: 34:36 m (320 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 |
Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012
autorizzazione Siae n.2459/I/2452
licenza SCF 248/12
iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698