qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli
23-02-2021
La 14 esima puntata di positive Vibratione è dedicata a URCA, o meglio, ai primi sei artisti del collettivo musicale protagonisti del progetto URCA, composto da 11 cantautrici e cantautori napoletani, a cui si aggiunge Michele Contegno scomparso nel 2011. Martedi 23 febbraio 2021 saranno ospiti negli studi di Radio Shamal o al telefono Marco Francini, Gabriella Rinaldi, Ciro Mattei, Gabriella Pascale, Myriam Lattanzio e appunto Michele Contegno tramite la sua musica. Interverrà anche il discografico Ninni Pascale dell’etichetta discografica Polo Sud che ha pubblicato il CD. Gli altri 6 artisti saranno ospiti nella prossima puntata. Con Umberto Laperuta, Myriam Lattanzio e Luigi Di Chiara.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 202,14MB - Durata: 1:27:54 m (320 kbps 44100 Hz)
20-02-2021
Il Sabato sera su Radio Shamal si balla a ritmo di electro-disco-funk. In consolle il maestro Roberto Russo.Groove Is in the Heart. Sabato 20 Febbraio
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 155,05MB - Durata: 1:07:43 m (320 kbps 48000 Hz)
19-02-2021
Non importa che siano bambini o migranti, non importa il sesso, non importa che si trovino in un letto d’ospedale o che vivano in un territorio martoriato: se hanno bisogno di cure, hanno bisogno di amore. Il numero di febbraio di Comunicare il Sociale parla d’amore, dell’amore che cura. Scaricalo su www.comunicareilsociale.com-Favorire la costruzione e il potenziamento di “comunità educanti” efficaci e sostenibili nel tempo in grado di offrire risposte concrete ai bisogni educativi di bambini e adolescenti. E' questo l'obiettivo del nuovo bando promosso da Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e rivolto al mondo del Terzo settore. Il bando mette a disposizione un ammontare complessivo di 20 milioni di euro. Per maggiori informazioni www.csvnapoli.it'CSV Napoli, nell’ambito delle attività di consulenza specialistica, promuove un percorso di accompagnamento sul tema del fundraising per gli Enti di Terzo settore dell’area metropolitana di Napoli. 4 moduli che si svolgeranno in modalità online per rendere i partecipanti autonomi e competenti dal punto di vista economico. Per partecipare iscriviti su www.csvnapoli.it -Il 21 Febbraio si celebra la Giornata Nazionale del Braille. L' Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Napoli ha organizzato 2 iniziative (venerdì 19 e domenica 21) per sensibilizzare sull'importanza di questo strumento che favorisce inclusione sociale e accesso alla cultura. Gli appuntamenti si potranno seguire online sulla pagina Facebook dell’associazione. Per saperne di più www.csvnapoli.it-Si terrà dal 20 al 23 febbraio prossimi il 4° corso gratuito regionale per la formazione di Ispettori Ambientali Volontari. L’iniziativa, patrocinata dal CSV Napoli, è promossa dal Corpo Forestale Volontario allo scopo di formare figure preparate ad intervenire per la repressione degli illeciti sanzionati dal Codice dell’Ambiente, dai Regolamenti comunali e dalle Ordinanze sindacali. Per saperne di più e per partecipare www.csvnapoli.it
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 6,09MB - Durata: 4:20 m (192 kbps 44100 Hz)
19-02-2021
19 feb 2021/“Mi è caduto giù l’Armando” cantava quasi 60 anni fa Enzo Jannacci. Nello stesso periodo cominciava la sua attività musicale come accompagnatore pianistico un altro Armando, Armando Corea, di origini calabresi. La scorsa settimana è caduto lui, dopo averci emozionato, appassionato, provocato incazzature in tutti noi per alcuni decenni. Non ciò capito un jazz lo ricorda con una puntata correddata, al solito, dalla voce suadente e vellutata di Salvatore D’Amato e gli interventi dei liberi docenti all’università del Jazz Angelo Sciaudone e Diego Andese. Special guest il sopraffino, intenso e coltissimo Luca Canini, giornalista musicale tra i primi in Italia che ci onora altamente con il suo magistero e uno Stefano Bollani di passaggio che con Chick Corea ha suonato e può fornire a tutti noi preziose delucidazioni in merito. Venerdì 19 Febbraio.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 240,12MB - Durata: 1:44:54 m (320 kbps 44100 Hz)
18-02-2021
Continuiamo a parlare di stili con Gabriele Pollio che ci porterà negli USA. Durante la puntata per la rubrica "KNOW BEER ALE CAMPANIA " faremo quattro chiacchiere con Antonio Romanelli di Hoppy Ending . Inoltre interverranno i Garbino and con cui ascolteremo il loro ultimo lavoro musicale "Birra&Netflix". Conducono Roberta Luppino e Gabriele Pollio. Playlist a cura di Sergio Cimmino. In regia Flavio Esposito. Per contatti: +39 351 252 38 72 Email: cottoeascoltato@gmail.com
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 122,63MB - Durata: 1:29:01 m (192 kbps 44100 Hz)
17-02-2021
La settimana in “100 secondi” , scambio di opinioni sulle news della settimana. Ospiti Davide D’Errico, imprenditore sociale,attivista e politico e Riccardo Guarino, presidente dell’associazione Rinascimento Partenopeo. L’editoria sportivo con RobertNesta80 de La Napoli Bene
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 133,38MB - Durata: 1:36:39 m (192 kbps 44100 Hz)
17-02-2021
Questa sera, sempre su Radio Shamal, solito appuntamento con Awella Mixtape!Conduce e dirige, Giovanni Avella.In scaletta, l’amicizia sfociata in Sound Ancestors di Madlib e Four Tet: i loop, le idee, i groove del primo e la produzione, l’editing, il montaggio del secondo. Un disco come usava fare il Miles Davis elettrico col sodale Teo Macero.Mercoledì 17 Febbraio.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 125,79MB - Durata: 1:31:05 m (192 kbps 44100 Hz)
17-02-2021
Italo francese, scrittore, editore e divulgatore, da anni si dedica soprattutto a libri sul vino. Con i suoi reportage ci ha permesso di conoscere la parte della Champagne più verace. Piccole zone dove tuttora esistono vignaioli che riescono a far sentire la loro impronta in quella materia prima ancora lontana da qualsiasi forma di industrializzazione. È con altrettanta attenzione che, dopo vent'anni di riflessioni, ha pubblicato di recente la più completa analisi sulla poetica di Paolo Conte, grande artista contemporaneo. Dallo champagne alla musica, un viaggio emozionale in compagnia di Samuel Cogliati. Con Roberta Luppino e Tommaso Luongo. Playlist a cura di Samuel Cogliati. In regia Flavio Esposito
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 136,18MB - Durata: 1:38:21 m (192 kbps 44100 Hz)
16-02-2021
In questa puntata di "Opera Coast to Coast" Alessandro D'Alessandro ci parla di Itzhak Perlman. Nato a Tel Aviv, unisce una tecnica altamente virtuosistica e un suono di grande limpidezza a un'innata musicalità, capace di modellare il fraseggio mettendo in luce anche i più piccoli dettagli della partitura. Dopo aver suonato per molti anni lo Stradivari 'Sinsheimer', ha acquistato lo Stradivari 'Le Soil' (1714), appartenuto a Yehudi Menuhin. E' famoso per aver interpretato la partitura di John Williams nel film "Schindler List" di Spielberg
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 50,87MB - Durata: 22:12 m (320 kbps 44100 Hz)
16-02-2021
La nuova puntata di Positive Vibrations è dedicata alla Candelora (2 Febbraio) che celebra il trionfo della luce sulle tenebre: Anche se piove, nevica o tira vento la Primavera ormai è alle porte . In questanno così particolare la Candelora si carica di nuovi e diversi significati. Una ricorrenza che affonda le radici nella pre-cristianità, carica di mille simbologie legate allamore per la madre terra, alla purificazione e alla fecondità. In Italia ma in Campania soprattutto, è diventata anche un appuntamento per la comunità LGBT che con la juta a Montevergine, tutte le persone dellarcobaleno portano la propria differenza come valore universale, proprio come la pelle bruna della Mamma Schiavona, simbolo di amore, libertà, accoglienza e di disgelo. Ne abbiamo parlato con il Prof. Claudio Canzanella, con Loredana Rossi vicepresidente dellassociazione Trans di Napoli (ATN) e con il grande Marcello Colasurdo, icona della cultura e delle tradizioni popolari. In studio Myriam Lattanzio, Umberto Laperuta e Luigi Di Chiara. Martedi 16 Febbraio ore 21,00, Mercoledi alle ore 12,00 e da Giovedi scaricabile dal podcast.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 184,39MB - Durata: 1:20:04 m (320 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 |
Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012
autorizzazione Siae n.2459/I/2452
licenza SCF 248/12
iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698