qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli
12-05-2021
Questa sera, sempre su Radio Shamal, nuovo appuntamento con Awella Mixtape! Conduce e dirige, Giovanni Avella. In scaletta Arooj Aftab dal nuovo, terzo disco Vulture Prince, album tra jazz, folk e tradizione pakistana. Un gioiello. Mercoledì 12 Maggio
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 198,86MB - Durata: 1:26:42 m (320 kbps 44100 Hz)
11-05-2021
Puntata dedicata nuovamente al cinema e alle realtà festivaliere più interessanti in procinto di partire sul territorio napoletano e Campano. Ospite in studio il Produttore e Regista cinematografico Gaetano Di Vaio della casa di produzione Figli del Bronx. Il giovane talento Francesco Mucci regista e autore cinematografico, Daniela Cenciotti Direttore artistico del Festival di Cinema Internazionale di Castelvolturno. Sabrina Innocenti docente e Direttore Artistico del DEAR School Film Festival. Gelsomina Presitto e Luca Basso dell'associazione NaNO Film, organizzatori del NaNO Film Festival.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 210,54MB - Durata: 1:31:44 m (320 kbps 44100 Hz)
11-05-2021
Alessandro D'Alessandro presenta Opera Coast to Coast un viaggio nel mondo della musica. Si chiamano generalmente castrati i cantanti maschi che avevano subìto la castrazione prima della pubertà, allo scopo di mantenere la voce acuta in età adulta. Il più celebre dei cantanti castrati è stato Carlo Broschi, in arte Farinelli. Sicuramente è stato il più importante cantante lirico castrato della storia. Di origini nobili, fu instradato verso la musica fin da piccolo. Morto il padre nel 1717, il fratello maggiore, Riccardo, compositore, scelse di farlo castrare, consentendogli di raggiungere così un'amplissima tessitura vocale.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 102,02MB - Durata: 44:17 m (320 kbps 44100 Hz)
11-05-2021
Il martedì mattina su Radio Shamal è dedicato a Refugees, il programma che illustra la situazione degli immigrati e richiedenti asilo, in Italia e non solo. Conduce Francesco Chioccarelli
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 141,24MB - Durata: 1:01:33 m (320 kbps 44100 Hz)
10-05-2021
Nel nuovo episodio le nostre antenne si orientano verso musiche contemporanee di ispirazione tradizionale e repertori raccolti sul campo o provenienti da archivi. Come sempre nei nostri ascolti seguiamo una rotta libera da preconcetti e prescrizioni identitarie, tracciata da artisti che superano i confini di genere. Partendo dal Salento procediamo verso i Balcani e l’Anatolia, ci spingiamo nel nord-est dell’Europa, per poi raggiungere la Mordovia nella Federazione Russa. Ci spostiamo nell’Africa occidentale, tra suoni urbani congolesi e corde antiche che dialogano con altri mondi sonori, diamo voce alle donne dei “campi di streghe” del Ghana e seguiamo il corso del Niger, risaliamo, quindi, verso il Maghreb, tra retaggio arabo-andaluso e arte poetica itinerante Amazigh. Ci portiamo, infine, nel Nord Europa, dalla Scandinavia alla Gran Bretagna che rifiuta l’isolazionismo.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 274,55MB - Durata: 1:59:51 m (320 kbps 44100 Hz)
09-05-2021
Rodolfo Fornario - Conversazioni con Dio - p4. Conversazioni con Dio. 8 Monologhi, 8 vite complesse, bordline, dove Dio è interlocutore muto ma fondamentale. Drammaturgia, interpretazione e Regia di Rodolfo Fornari. Interpreti Antonella Quaranta e Annalisa Ravveduto. Antonello Cianciulli e Roberto De Angelis oltre all'autore Rodolfo Fornario
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 38,66MB - Durata: 24:30 m (220 kbps 48000 Hz)
08-05-2021
La Dance Time Machine del maestro Roberto Russo vi aspetta questa sera per un’ora di groove e buone vibrazioni. Sabato 8 Maggio
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 144,45MB - Durata: 1:02:59 m (320 kbps 48000 Hz)
07-05-2021
Nuovo appuntamento con “Non ciò capito un jazz” e puntata imperdibile a dir poco. Salvatore D’Amato intervista Francesca Remigi, 25enne batterista, compositrice ed arrangiatrice che ha stupito ed entusiasmato la comunità jazzistica con il suo primo album “Il labirinto dei topi” dal quale si ascolteranno ben 4 composizioni. Sempre e solo su Radio Shamal. Dalle 21. Venerdì 7 Maggio
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 232,74MB - Durata: 1:41:31 m (320 kbps 44100 Hz)
07-05-2021
C'è tempo fino al prossimo 7 giugno per presentare progetti a valere sul Fondo a sostegno dei bambini affetti da malattia oncologica e delle loro famiglie. Possono accedere al fondo – singolarmente o in partenariato – le associazioni che svolgono attività di assistenza psicologica, psicosociologica e sanitaria in tutte le forme a favore dei piccoli pazienti. Per maggiori informazioni www.csvnapoli.it-Si terranno a maggio i corsi di formazione territoriale contro la violenza di genere promossi all’interno del progetto “We hear your voice”, finanziato dal Anna Lindh Foundation e supportato dalla Commissione Europea. Gli incontri si svolgeranno nei giorni 24 e 25 maggio in contemporanea nei 4 paesi europei partner del progetto: Giordania, Palestina, Spagna e Italia. Per partecipare www.csvnapoli.it-Una festa che sa di buono, che celebra l’amore puro e il risvegliarsi della natura dopo una stagione incerta. È la Festa della Mamma che quest’anno cade il 9 maggio e che Fondazione ANT vuole celebrare ancora una volta nel segno della solidarietà. Scegliendo uno dei regali solidali di ANT contribuirai a sostenere il lavoro dei volontari nelle case di migliaia di persone malate di tumore. Per saperne di più www.csvnapoli.it-Arriva un altro tassello per il completamento della riforma del Terzo settore. Il Ministro del Lavoro Orlando ha firmato il decreto che disciplina le attività commerciali che gli enti del terzo settore potranno svolgere accanto agli obiettivi principali di interesse generale. Si attende ora la firma del Ministro delle finanze e la successiva pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Per saperne di più www.csvnapoli.it.-Il 14, 15 e 16 maggio fai un gesto per la natura: partecipa al grande evento di mobilitazione “Spiagge e fondali puliti” promosso da Legambiente per difendere il nostro mare. Puoi partecipare da solo o unirti a una delle tante iniziative organizzate nel tuo territorio. Per maggiori informazioni www.csvnapoli.it
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 11,14MB - Durata: 4:43 m (320 kbps 44100 Hz)
06-05-2021
Dischi e Musica un programma di e con Gennaro Pasquariello: Notizie,interviste,curiosità ed approfondimenti musicali. In onda tutti i Giovedi alle ore 22,00. La scaletta di questa puntata: Piombo a Blues, Henry Carpaneto & Tony Coleman, Artico, Ridillo Chiarablue, Valentina Mattarozzi e Emanuela Sabbatini. giovedì 6 maggio 2021
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 111,82MB - Durata: 1:00:04 m (260 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 | 177 | 178 | 179 |
Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012
autorizzazione Siae n.2459/I/2452
licenza SCF 248/12
iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698