qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli
09-09-2021
Dischi e Musica. Programma di e con Gennaro Pasquariello. Interviste, curiosità e novità del panorama musicale. Giovedì 9 settermbre alle 22:00
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 111,57MB - Durata: 1:00:04 m (259 kbps 44100 Hz)
05-08-2021
Dischi e Musica. Programma di e con Gennaro Pasquariello. Interviste, curiosità e novità del panorama musicale. Ospite della puntata Alessandro Esposito
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 111,86MB - Durata: 1:00:04 m (260 kbps 44100 Hz)
29-07-2021
Dischi e Musica: Interviste, novità e curiosità sul mondo musicale. Un programma di e con Gennaro Pasquariello. Giovedi 29 Luglio alle ore 22,00.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 111,58MB - Durata: 1:00:04 m (259 kbps 44100 Hz)
26-07-2021
Lunedì alle 21:00 e martedì alle 12:00 va in onda il programma quindicinale di Fabio Spinosa: La musica alla fine del mondo ovvero la musica prima della musica alla fine del mondo.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 268,54MB - Durata: 1:57:09 m (320 kbps 44100 Hz)
22-07-2021
Dischi e Musica: Interviste, novità e curiosità sul mondo musicale. Un programma di e con Gennaro Pasquariello. Giovedi 22 Luglio alle ore 22,00.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 111,8MB - Durata: 1:00:04 m (260 kbps 44100 Hz)
19-07-2021
Globofonie. Musiche dal mondo, un mondo di musiche con Ciro De Rosa. Vi invitiamo a salire a bordo per un nuovo viaggio tra le musiche del mondo. Apriamo questa puntata con il ricordo del sublime maestro del doudouk armeno Jivan Gasparyan. Proseguiamo con un'immersione nelle musiche di Turchia, per poi ascoltare le meravigliose polifonie dell'Epiro settentrionale da un disco ai piani alti della Balkan World Music Chart. Tra i nostri preferiti c'è l'album del mese del periodico online "Blogfoolk": si tratta di "Canzoni" dell'organettista Alessandro D'Alessandro. Proseguiamo tra novità dal Salento e dal Portogallo, per poi incontrare il canto kabyle di Abdelli e continuare con chitarre africane, tra ovest ed est del continente. Infine, approdiamo nell'oriente di Cuba con un focus sul box di 3 album, intitolato Changüì: The Sound of Guantanamo (Petaluma Records), che raccoglie registrazioni sul campo, a cura del giornalista e produttore indipendente newyorkese Gianluca Tramontana.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 274,49MB - Durata: 1:59:53 m (320 kbps 44100 Hz)
15-07-2021
Dischi e Musica: Curiosità, interviste e novità discografiche. Un programma di e con Gennaro Pasquariello. Ospiti della puntata: Emme Mash e Lucia Ianniello
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 111,33MB - Durata: 1:00:04 m (259 kbps 44100 Hz)
12-07-2021
Lunedì alle 21:00 e martedì alle 12:00 va in onda il programma quindicinale di Fabio Spinosa: La musica alla fine del mondo ovvero la musica prima della musica alla fine del mondo.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 239,54MB - Durata: 1:44:28 m (320 kbps 44100 Hz)
09-07-2021
Tutti pronti a festeggiare i 90 anni del maestro Andrew Hill ascoltando la sua musica intensa, meravigliosa, splendida: il fantasma del jazz si manifesterà in un profluvio di note, suoni, composizioni eccezionali. Insieme a Salvatore D'Amato ascolterete la voce di Luca Canini, che con la sua classe ed il suo stile inconfondibile, dalle amate sponde del Giornale della Musica e di Radio 3 approda sui nostri lidi per parlare del Nostro e proporre l'ascolto di una sua composizione. Insomma, una puntata imperdibile di "Non ciò capito un jazz". Venerdì 9 Luglio.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 236,37MB - Durata: 1:43:16 m (320 kbps 44100 Hz)
09-07-2021
Si chiama "Only The Brave chiama Alice" il progetto che vuole contrastare i fenomeni di ansia e depressione nei giovanissimi, aumentati soprattutto a seguito della pandemia. Si tratta di uno sportello gratuito che si rivolge a ragazzi di tutt'Italia dai 12 ai 20 anni in situazione di disagio. L'iniziativa è promossa dall'associazione Alice Onlus. Per saperne di più www.csvnapoli.it-C'è tempo fino a settembre 2021 per partecipare alle esperienze di volontariato con Legambiente. Si può scegliere la formula più classica dei campi estivi residenziali o quella più nuova e flessibile del "volontariato di prossimità", pensata per venire incontro alle esigenze del periodo e consentire a chiunque, anche per pochi giorni, di cimentarsi in attività a tutela dell'ambiente senza allontanarsi troppo da casa. Per maggiori informazioni www.csvnapoli.it-Anche questa estate bambini e ragazzi non vedenti ed ipovedenti di età compresa tra i 5 e i 15 anni, residenti in tutta l'Area Metropolitana di Napoli, potranno partecipare al progetto Esate Insieme. Per loro tante attività laboratoriali che gli consentiranno di fare esperienze educative e formative, in un contesto ludico e di socializzazione finalizzato alla promozione dello sviluppo personale. Per saperne di più www.csvnapoli.it-Ai nastri di partenza "TrasformAZIONE 2021, vivere e lavorare con e dopo il tumore", un progetto di Europa Donna Italia in collaborazione con Manpower Group che intende offrire percorsi di orientamento al lavoro per le pazienti o ex pazienti con tumore al seno. Lo scopo è avvicinarsi o rientrare nel mondo del lavoro, aggiornare e valorizzare le proprie competenze, adeguarsi ai nuovi strumenti digitali. Per maggiori informazioni su come partecipare visita il sito www.csvnapoli.it-Nasce il primo registro italiano per le distrofie muscolari e le miopatie. Ad annunciarlo l'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare che insieme a Fondazione Telethon ha avviato un importante progetto nazionale per migliorare diagnosi, assistenza e prospettive terapeutiche dei pazienti. Per saperne di più www.csvnapoli.it
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 9,7MB - Durata: 4:05 m (320 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 | 177 | 178 | 179 | 180 | 181 | 182 | 183 | 184 | 185 |
Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012
autorizzazione Siae n.2459/I/2452
licenza SCF 248/12
iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698