qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli
09-06-2021
Questa sera, sempre su Radio Shamal, nuovo appuntamento con Awella Mixtape! Conduce e dirige, Giovanni Avella. In scaletta un estratto da Hella Love di Marinero, albo pop tra tropicalismo, Gainsbourg e un pizzico di disco. Prendete nota.Mercoledì 9 Giugno
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 183,64MB - Durata: 1:20:05 m (320 kbps 44100 Hz)
09-06-2021
Rassegna stampa, interviste e tanta buona musica nel consueto appuntamento del mercoledì su Radio Shamal. La rubrica "Cento secondi" per riassumere la settimana ed "Invisible news", il focus sui temi più scottanti con Ludovica Iacovacci, blogger dell'account Instagram "@Unavitaviaggiando". Dirige e conduce Vincenzo De Lucia, in onda 09-06-2021
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 203,58MB - Durata: 1:28:48 m (320 kbps 44100 Hz)
08-06-2021
Il martedì mattina su Radio Shamal è dedicato a Refugees, il programma che illustra la situazione degli immigrati e richiedenti asilo, in Italia e non solo. Conduce Francesco Chioccarelli
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 134,96MB - Durata: 58:49 m (320 kbps 44100 Hz)
07-06-2021
Una nuova selezione di materiali che arrivano da latitudini diverse per colori e temperature musicali, cambiando continuamente stili, timbri, espressioni, linguaggi di tradizione, poetiche e repertori. Partiamo dalla Sardegna catalana per raggiungere la Puglia musicale che proietta lo sguardo sul Mediterraneo. Incontriamo giovani voci dalla Palestina e incrociamo suoni contemporanei dall'Africa subsahariana. Dopo un passaggio nel canto di tradizione orale di Irlanda, Scozia e Inghilterra raccontiamo di storiche interazioni culturali tra Galles e comunità Khasi dell'India orientale. Dal Rajasthan al Bengala ci mettiamo all'ascolto di canti erranti e poi di lingue antiche, passando per l'immensità culturale della Russia, prima di arrivare tra i Sami nel nord della Finlandia. Danziamo sui ritmi galiziani e, quindi, torniamo in Italia, seguendo la malia di due mantici che profumano d'Argentina. Infine, approdiamo a Cuba.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 284,8MB - Durata: 2:04:23 m (320 kbps 44100 Hz)
06-06-2021
Sala Shamal: Cannarita e Biluccio, in onda domenica 6 Giugno alle ore 21:00 e lunedì alle 12:00. Un reading cantato e musicato, liberamente tratto da "Lu Cunto de li Cunti" di Gianbattista Basile, scrittore napoletano (Giugliano) del '500, "inventore", sicuramente primo divulgatore di fiabe. Musiche originali scritte ed eseguite da Lello Ferraro, all'interno anche un omaggio alla cultura musicale Georgiana con il brano "Marebeli". Interpreti lo stesso autore Lello Ferraro, Myriam Lattanzio, Luciano Cimmino, Paola Maddalena e Pina Ranauro. Regia radiofonica di Gigi Di Chiara. Con questo lavoro si chiude la prima stagione di "Sala Shamal", il Teatro alla Radio. La trasmissione che ha riscoperto il radiodramma, chiudendo con uno spettacolo davvero "favoloso".
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 100,29MB - Durata: 43:38 m (320 kbps 44100 Hz)
05-06-2021
Un'ora di groove ininterrotto, senza sosta nè parlato. A condurre le danze della Dance Time Machine, il Maestro Roberto Russo. Sabato 5 Giugno
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 149,67MB - Durata: 1:05:23 m (320 kbps 48000 Hz)
04-06-2021
Nuova proroga di un anno per gli enti che decidono di adeguare i propri statuti alle prescrizioni del codice del Terzo settore con le maggioranze semplificate. La scadenza per le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e le Onlus iscritte nei rispettivi registri viene ulteriormente prorogata al 31 maggio 2022. Per maggiori informazioni www.csvnapoli.it-Si terrà dal 4 al 6 giugno, alla Riserva Naturale dell'OASI WWF degli Astroni, ContemporaneaMENTE, un festival promosso nell'ambito del progetto "Matti per la Natura", che ha coinvolto pazienti in cura presso i distretti di salute mentale del territorio in attività riabilitative attraverso l'arte e l'educazione ambientale. Ricco il programma di intrattenimento che spazia dal teatro alla musica, dalla poesia a laboratori ricreativi. Per saperne di più e per partecipare www.csvnapoli.it-Promuovere la cultura della prevenzione con un linguaggio originale e leggero. Questo l'obiettivo di SOUND & SALUTE, un tour di 5 appuntamenti nelle principali piazze della città con Dudù il Camper del Volontariato e via mare con il Gommone della solidarietà. Presenti ad ogni tappa, oltre a musicisti, artisti e comici: ginecologo, infettivologo, pscicoterapeuta, sessuologo e volontari del settore sanitario per consulenze gratuite, test per HIV/AIDS e distribuzione di preservativi. Per saperne di più www.csvnapoli.it-In occasione del decimo anniversario della scomparsa dell'attivista per i diritti umani e reporter Vittorio Arrigoni, l'Associazione Museo Nazionale del Cinema ha lanciato l'ottava edizione del concorso cinematografico nazionale Lavori in Corto, il cui sottotitolo scelto quest'anno è "Restiamo umani". Il bando è rivolto a tutti i registi under35 italiani e stranieri operanti sul territorio nazionale. Per candidare il proprio lavoro c'è tempo fino al prossimo 15 giugno. Maggiori informazioni su www.csvnapoli.it-Si chiama "Guida Pratica ai Bandi" il nuovo strumento gratuito che nasce dall'esperienza di Italia non profit per supportare gli enti di Terzo settore. Tante indicazioni utili per presentare un progetto, affrontare tutte le fasi della candidatura e strutturare al meglio le attività di monitoraggio delle opportunità di finanziamento. Per saperne di più www.csvnapoli.it
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 11,32MB - Durata: 4:48 m (320 kbps 44100 Hz)
04-06-2021
Sulle frequenze web di Radio Shamal, nuova puntata di "Non ciò capito un jazz" dedicata AL SUONO DEL SAX TENORE CHE NON ASCOLTIAMO PIU' DA 30 ANNI: quello di Stan Getz. Per ricordarlo a trent'anni dalla scomparsa, parole di Salvatore D'Amato con i contributi brevi ma intensi dei liberi docenti all'università del jazz Diego Andese e Angelo Sciaudone. Venerdì 4 Giugno
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 214,19MB - Durata: 1:33:34 m (320 kbps 44100 Hz)
04-06-2021
Dischi e Musica un programma di e con Gennaro Pasquariello: Notizie,interviste,curiosità ed approfondimenti musicali. In onda tutti i Giovedi alle ore 22,00
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 111,34MB - Durata: 1:00:04 m (259 kbps 44100 Hz)
03-06-2021
Sala Shamal, il Teatro alla Radio presenta: SCATOLE CINESI. Monologo di e con Rodolfo Matto. Musiche da Vite perdite di Daniele Sepe, Garofano Rosso del Banco del Mutuo Soccorso e Big Science di Laurie Anderson. Regia radiofonica di Umberto Laperuta.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 54,18MB - Durata: 23:29 m (320 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 | 177 | 178 | 179 |
Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012
autorizzazione Siae n.2459/I/2452
licenza SCF 248/12
iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698