qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli
17-06-2021
Giovedi 17 alle ore 21:00 nuovo appuntamento di Ripartenze, ne abbiamo chiesto il senso al professore di Filosofia Berardo Impegno. - Ripartenze. Dialogo a più voci, riflessioni su un concetto filosofico come la "RIPARTENZA"; diventato ormai sinonimo di economia. Ci siamo chiesti se gli uomini e le donne di questo paese, hanno davvero bisogno solo di strade, treni e di una transizione ecologica o questa esperienza pandemica ci induce ad una riflessione più ampia? Ne discutono in studio Giuliana Napolitano, Rodolfo Matto, Umberto Laperuta e tanti ospiti con le loro storie di RIPARTENZA si alterneranno ai nostri microfoni. Musiche di Marco Gesualdi. Regia di Luigi Di Chiara
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 55,28MB - Durata: 23:56 m (320 kbps 44100 Hz)
16-06-2021
Questa sera, sempre su Radio Shamal, nuovo appuntamento con Awella Mixtape! Conduce e dirige, Giovanni Avella. In scaletta i teutonici Can, dal primo di una serie di bootleg "ripuliti" che la Mute/Spoon pubblicherà a cadenza random. In Live in Stuttgart 1975 l'improvvisazione dei Grateful Dead incontra il funk lisergico del Miles elettrico. Mercoledì 16 Giugno
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 195,34MB - Durata: 1:25:12 m (320 kbps 44100 Hz)
16-06-2021
Rassegna stampa, interviste e tanta buona musica nel consueto appuntamento del mercoledì su Radio Shamal. La rubrica "Cento secondi" per riassumere la settimana ed "Invisible news", il focus sui temi più scottanti con Ludovica Iacovacci, blogger dell'account Instagram "@Unavitaviaggiando". Dirige e conduce Vincenzo De Lucia, in onda 16-06-2021
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 211,24MB - Durata: 1:32:09 m (320 kbps 44100 Hz)
15-06-2021
Alessandro D'Alessandro presenta Opera Coast to Coast un viaggio nel mondo della musica. Joaquín Rodrigo nacque a Sagunto (Valencia) il 22 novembre 1901, giorno di Santa Cecilia, patrona della musica. All'età di tre anni perse quasi completamente la vista a causa di un'epidemia di difterite. Come lui stesso affermerà in seguito, questo evento ha indubbiamente portato ad una vocazione verso la musica. La sua opera più famosa è stato il concerto per chitarra e orchestra “Aranjuez”. La migliore interpretazione di questa difficile partitura è stata di Paco De Lucia. In onda il 15 giugno alle 19:00
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 63,92MB - Durata: 27:49 m (320 kbps 44100 Hz)
15-06-2021
Come ogni Martedì mattina, nuova puntata di Refugees, il programma di Radio Shamal che illustra la situazione degli immigrati e richiedenti asilo, in Italia e non solo. Conduce Francesco Chioccarelli. Martedì 15 giugno
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 131,79MB - Durata: 57:27 m (320 kbps 44100 Hz)
14-06-2021
Lunedì alle 21:00 e martedì alle 12:00 va in onda il programma quindicinale di Fabio Spinosa: La musica alla fine del mondo ovvero la musica prima della musica alla fine del mondo.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 256,29MB - Durata: 1:51:48 m (320 kbps 44100 Hz)
12-06-2021
Il Sabato sera su Radio Shamal si balla a ritmo di electro-disco-funk. In consolle il maestro Roberto Russo. Groove Is in the Heart. Sabato 12 Giugno.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 149,68MB - Durata: 1:05:23 m (320 kbps 48000 Hz)
11-06-2021
CSV Napoli intende promuovere e favorire l'incontro e il dialogo tra la Pubblica Amministrazione e gli Enti di Terzo settore, allo scopo di facilitare lo sviluppo di azioni pilota condivise per perseguire l'interesse pubblico. Tutti gli Enti interessati a partecipare al percorso di co-programmazione e co-progettazione sono invitati ad inviare una manifestazione di interesse. L'apposita modulistica è disponibile sul sito www.csvnapoli.it-Sono 3 gli appuntamenti con la prevenzione della salute promossi da AIMA Napoli Onlus, l'Associazione Italiana Malattia di Alzhaimer, nell'ambito della Campagna del CSV Napoli. Il 12 giugno alla Mostra d'Oltremare di Napoli, il 19 giugno presso Villa Matarese a Monte di Procida e il 26 giugno nella Villa Comunale di Bacoli, dove i volontari dell'associazione insieme a personale medico esperto saranno presenti con uno stand per offrire gratuitamente alla cittadinanza screening cognitivi, valutazioni neuropsicologiche e test per il riconoscimento precoce dei sintomi legati all'Alzhaimer. Per maggiori informazioni www.csvnapoli.it-Dal 21 giugno a fine luglio sarà attivo un servizio di volontariato in presenza a supporto di bambini e ragazzi beneficiari dei progetti di Save the Children in Italia. Questo allo scopo di agire sulla perdita di apprendimento provocata dalla prolungata chiusura delle scuole, sulla perdita di motivazione allo studio, che può facilmente portare alla prematura interruzione del percorso scolastico. Anche tu puoi dare una mano per offrire educazione, opportunità e speranze a tanti bambini. Scopri come diventare volontario di Save the Children su www.csvnapoli.it-Si terrà martedì 22 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 14.00, il seminario formativo per giornalisti dal titolo "Le sfide della comunicazione ambientale". L'incontro affronta il tema della comunicazione ambientale nella sua complessità, cercando di stimolare la riflessione sul fatto che la sostenibilità ambientale e la sostenibilità sociale camminano di pari passo. L'iniziativa è promossa dal CSV Napoli in collaborazione con CSVnet e l'Ordine Nazionale dei Giornalisti e prevede il rilascio di 3 crediti formativi. Per saperne di più www.csvnapoli.it-La Fondazione CON IL SUD lancia un nuovo bando e mette a disposizione 2 milioni di euro per interventi che siano in grado di far emergere e prevenire il fenomeno della violenza di genere. Lo scopo è di potenziare i servizi messi a disposizione dai Centri Antiviolenza; accompagnare le donne che hanno subito violenza in percorsi di autodeterminazione e autonomia economica e abitativa, sostenendo i minori che hanno assistito ai maltrattamenti; favorire processi di cambiamento culturale in termini di parità di genere, con percorsi di educazione nelle scuole. Per maggiori informazioni www.csvnapoli.it
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 12,22MB - Durata: 5:11 m (320 kbps 44100 Hz)
10-06-2021
Ripartenze. Dialogo a più voci, riflessioni su un concetto filosofico come la "RIPARTENZA"; diventato ormai sinonimo di economia. Ci siamo chiesti se gli uomini e le donne di questo paese, hanno davvero bisogno solo di strade, treni e di na transizione ecologica o questa esperienza pandemica ci induce ad una riflessione più ampia? Ne discutono in studio Giuliana Napolitano, Rodolfo Matto, Umberto Laperuta e tanti ospiti con le loro storie di RIPARTENZA si alterneranno ai nostri microfoni. Regia di Gigi Di Chiara
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 101,11MB - Durata: 43:57 m (320 kbps 44100 Hz)
10-06-2021
Dischi e Musica tutte le novità, interviste e curiosità sul mondo musicale. Ospiti della puntata:Maurizio Capone e Gino Magurno. Conduce Gennaro Pasquariello
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 111,42MB - Durata: 1:00:04 m (259 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 | 177 | 178 | 179 |
Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012
autorizzazione Siae n.2459/I/2452
licenza SCF 248/12
iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698