qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli
23-06-2021
Rassegna stampa, interviste e tanta buona musica nel consueto appuntamento del mercoledì su Radio Shamal. La rubrica "Cento secondi" per riassumere la settimana ed "Invisible news", il focus sui temi più scottanti con Ludovica Iacovacci, blogger dell'account Instagram "@Unavitaviaggiando". Dirige e conduce Vincenzo De Lucia, in onda 23-06-2021
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 174,73MB - Durata: 1:16:12 m (320 kbps 44100 Hz)
21-06-2021
La rotta sonora di questa nuova puntata corre per terre e per mari, attraversando i continenti, rivelando diversità ma anche confluenze e intersezioni musicali. Un episodio ricco di novità discografiche che parte dalle donne indomite del blues degli anni '20 per raggiungere le steppe dell'Asia Centrale. I nostri radar puntano verso l'Africa occidentale e orientale per poi riorientarsi verso l'Est Europa. Dalla Puglia all'Argentina è un attimo, proseguendo in Cile e Colombia caraibica per poi approdare in Gran Bretagna e subito dopo in Québec. Chiudiamo in un certo senso il cerchio con la cultura creola della Louisiana.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 164,63MB - Durata: 1:59:47 m (192 kbps 44100 Hz)
19-06-2021
Torna l'appuntamento con Dance Time Machine del maestro Roberto Russo. Un'ora di groove per corpo e mente. Ballate e moltiplicatevi. Sabato 19 Giugno
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 152,47MB - Durata: 1:06:37 m (320 kbps 48000 Hz)
18-06-2021
Si presenta per la prima volta nella sua versione estiva "Il Bello che Fa Bene", il Temporary Shop Solidale dell'associazione Ai.Bi.(Amici dei bambini) a sostegno dei progetti per i bambini abbandonati e le famiglie in difficoltà. Tutti i fondi raccolti saranno destinati alla campagna "Continuiamo dai bambini. L'accoglienza non si ferma", per rimanere al fianco dei minori e vicini alle famiglie che si sono ritrovate a fronteggiare da sole l'isolamento e i suoi effetti. Per saperne di più www.csvnapoli.it-Dimentichi spesso le cose? Ti capita di perdere oggetti? Ti senti irritabile o ansioso? Prenota subito un esame gratuito per controllare lo stato di salute del tuo cervello! Dal 5 al 31 luglio l'associazione di volontariato TAM – Tieni a mente, offrirà, alle persone over 60 e a tutti i cittadini interessati, screenig cognitivi gratuiti per misurare le funzioni mentali come memoria, linguaggio e capacità di riconoscere oggetti. L'iniziativa rientra nell'ambito della Campagna di prevenzione della salute del CSV Napoli. Per maggiori informazioni www.csvnapoli.it-Il prossimo 21 giugno, l'associazione L'Incrocio delle Idee entrerà nel carcere di Arienzo per celebrare "La Festa della Musica". Si tratta di una manifestazione internazionale, nata in Francia nel 1982, che vedrà tantissimi musicisti professionisti e dilettanti invadere le nostre città per esibirsi nelle piazze, nei giardini, nelle strade, nei musei ma anche sui treni, negli ospedali e nelle carceri. Testimonial d'eccezione Edoardo Bennato. Per conoscere gli eventi della tua città www.csvnapoli.it-La Fondazione CON IL SUD mette a disposizione 2 milioni di euro per interventi che siano in grado di far emergere e prevenire il fenomeno della violenza di genere. L'obiettivo è di potenziare i servizi messi a disposizione dai Centri Antiviolenza; accompagnare le donne che hanno subito violenza in percorsi di autodeterminazione e autonomia economica e abitativa, sostenendo i minori che hanno assistito ai maltrattamenti; favorire processi di cambiamento culturale in termini di parità di genere, con percorsi di educazione nelle scuole. Per saperne di più www.csvnapoli.it-2 milioni di euro sono stati messi a disposizione, sempre dalla Fondazione CON IL SUD, anche per sostenere progetti di contrasto e prevenzione di sfruttamento e caporalato. In particolare, il bando interessa i lavoratori stranieri nei settori agricolo, industriale (es. edilizia, comparto tessile) e terziario (es. consegne domiciliari, lavoro domestico, settore della ricettività, trasporti, logistica), promuovendo il lavoro regolare come strumento di integrazione sociale, anche con il coinvolgimento diretto delle aziende. Tutte le informazioni su www.csvnapoli.it
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 12,24MB - Durata: 5:12 m (320 kbps 44100 Hz)
17-06-2021
Dischi e Musica a cura Gennaro Pasquariello, novità, interviste e curiosità sul mondo musicale. Ospiti della puntata: danNo, Umberto Bravo, Natalia Moskal, Carla Marciano
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 111,06MB - Durata: 1:00:04 m (258 kbps 44100 Hz)
17-06-2021
Giovedi 17 alle ore 21:00 nuovo appuntamento di Ripartenze, ne abbiamo chiesto il senso al professore di Filosofia Berardo Impegno. - Ripartenze. Dialogo a più voci, riflessioni su un concetto filosofico come la "RIPARTENZA"; diventato ormai sinonimo di economia. Ci siamo chiesti se gli uomini e le donne di questo paese, hanno davvero bisogno solo di strade, treni e di una transizione ecologica o questa esperienza pandemica ci induce ad una riflessione più ampia? Ne discutono in studio Giuliana Napolitano, Rodolfo Matto, Umberto Laperuta e tanti ospiti con le loro storie di RIPARTENZA si alterneranno ai nostri microfoni. Musiche di Marco Gesualdi. Regia di Luigi Di Chiara
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 55,28MB - Durata: 23:56 m (320 kbps 44100 Hz)
16-06-2021
Questa sera, sempre su Radio Shamal, nuovo appuntamento con Awella Mixtape! Conduce e dirige, Giovanni Avella. In scaletta i teutonici Can, dal primo di una serie di bootleg "ripuliti" che la Mute/Spoon pubblicherà a cadenza random. In Live in Stuttgart 1975 l'improvvisazione dei Grateful Dead incontra il funk lisergico del Miles elettrico. Mercoledì 16 Giugno
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 195,34MB - Durata: 1:25:12 m (320 kbps 44100 Hz)
16-06-2021
Rassegna stampa, interviste e tanta buona musica nel consueto appuntamento del mercoledì su Radio Shamal. La rubrica "Cento secondi" per riassumere la settimana ed "Invisible news", il focus sui temi più scottanti con Ludovica Iacovacci, blogger dell'account Instagram "@Unavitaviaggiando". Dirige e conduce Vincenzo De Lucia, in onda 16-06-2021
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 211,24MB - Durata: 1:32:09 m (320 kbps 44100 Hz)
15-06-2021
Alessandro D'Alessandro presenta Opera Coast to Coast un viaggio nel mondo della musica. Joaquín Rodrigo nacque a Sagunto (Valencia) il 22 novembre 1901, giorno di Santa Cecilia, patrona della musica. All'età di tre anni perse quasi completamente la vista a causa di un'epidemia di difterite. Come lui stesso affermerà in seguito, questo evento ha indubbiamente portato ad una vocazione verso la musica. La sua opera più famosa è stato il concerto per chitarra e orchestra “Aranjuez”. La migliore interpretazione di questa difficile partitura è stata di Paco De Lucia. In onda il 15 giugno alle 19:00
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 63,92MB - Durata: 27:49 m (320 kbps 44100 Hz)
15-06-2021
Come ogni Martedì mattina, nuova puntata di Refugees, il programma di Radio Shamal che illustra la situazione degli immigrati e richiedenti asilo, in Italia e non solo. Conduce Francesco Chioccarelli. Martedì 15 giugno
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 131,79MB - Durata: 57:27 m (320 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 |
Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012
autorizzazione Siae n.2459/I/2452
licenza SCF 248/12
iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698