qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli
24-02-2020
Secondo appuntamento con Ciro De Rosa e la sua nuova trasmissione radiofonica, un itinerario sonoro nelle musiche di tradizione orale, folk e world music.Ciro De Rosa, Giornalista pubblicista, dottore di ricerca in antropologia culturale, insegna lingua e cultura inglese nel Liceo Statale.Si occupa di critica musicale nell’ambito delle musiche di tradizione orale e delle musiche del mondo da oltre trent’anni. Ha scritto saggi sulle pratiche simboliche e i rituali politici e sul folk revival. E’ stato redattore di World Music Magazine. Ha collaborato con testate radiofoniche nazionali e internazionali. Ha scritto per Giornale della Musica e Il Manifesto. Ha organizzato eventi culturali, incontri e scritto presentazioni per dischi e libri, partecipato come relatore a convegni sulle musiche tradizionali e sulla world music. Ha selezionato materiali musicali per diverse compilation discografiche.E’ direttore responsabile di Blogfoolk (www.blogfoolk.com) e collaboratore del periodico britannico Songlines. E’ consulente alla direzione artistica del Premio Loano per la Musica Tradizionale Italiana, membro della giuria critica del Premio Andrea Parodi e delle Targhe Tenco ed uno dei panelist internazionali che compilano mensilmente la Transglobal World Music Chart
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 263,09MB - Durata: 1:54:47 m (320 kbps 44100 Hz)
22-02-2020
Il groove secondo Radio Shamal è nelle mani di Roberto Russo. Electro-disco-funk e chi più ne ha, per un’ora di musica tutta da ballare!
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 157,96MB - Durata: 1:08:56 m (320 kbps 48000 Hz)
20-02-2020
Occhio che il mercoledì sera su Radio Shamal c’è Happy Mondays! In scaletta, gli Heliocentrics
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 191,68MB - Durata: 1:23:38 m (320 kbps 44100 Hz)
17-02-2020
Macbeth, opera grandiosa di un Verdi giovane. Ispirata al dramma di William Shakespeare. La bramosia di potere di Lady Macbeth, che convince il marito ad uccidere il re Duncan, per insediarsi al suo posto. E il susseguirsi di assassini di potere e di vaticini delle streghe, fa di questa opera un capolavoro musicale
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 148MB - Durata: 1:04:36 m (320 kbps 44100 Hz)
15-02-2020
Roberto Russo guida le danze con Dance Time Machine, lo spazio danzereccio di Radio Shamal per corpo e mente.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 217,11MB - Durata: 1:34:49 m (320 kbps 48000 Hz)
13-02-2020
Questa sera la musica nuova (e non) passa per Awella Mixtape. In scaletta, le sorelle Haden
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 211,65MB - Durata: 1:32:19 m (320 kbps 44100 Hz)
10-02-2020
Puntata di Opera Coast to Coast, condotta da Alessandro Alessandro, dedicata alla Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni. In onda martedì 19 novembre alle 17:00
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 179,61MB - Durata: 1:18:10 m (320 kbps 44100 Hz)
10-02-2020
Globofonie. Musiche dal mondo, un mondo di musiche. Iil primo appuntamento con Ciro De Rosa e la sua nuova trasmissione radiofonica. Un Itinerario sonoro nelle musiche di tradizione orale, folk e world music. Ciro De Rosa, Giornalista pubblicista, dottore di ricerca in antropologia culturale, insegna lingua e cultura inglese nel Liceo Statale
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 267,32MB - Durata: 1:56:37 m (320 kbps 44100 Hz)
08-02-2020
Il Sabato sera si balla con la selezione del Maestro Roberto Russo. Groovy groovy jazzy funky pounce bounce dance!
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 161,54MB - Durata: 1:10:34 m (320 kbps 48000 Hz)
06-02-2020
Il mercoledì sera su Radio Shamal è di Awella Mixtape. In scaletta, questi brutti ceffi!
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 198,55MB - Durata: 1:26:34 m (320 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 |
Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012
autorizzazione Siae n.2459/I/2452
licenza SCF 248/12
iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698