qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli
30-06-2021
Questa sera, sempre su Radio Shamal, nuovo appuntamento con Awella Mixtape! Conduce e dirige, Giovanni Avella. In scaletta l'Hypnotic Brass Ensemble (otto fratelli tutti figli del jazzista Phil Cohran), più le voci di Moses Sumney, Perfume Genius, e Sharon Van Etten, alle prese col capolavoro folk di Richard Youngs, Sapphie. Sulla carta, un azzardo. A conti fatti, un'epifania. Mercoledì 30 Giugno.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 203,2MB - Durata: 1:28:38 m (320 kbps 44100 Hz)
30-06-2021
Rassegna stampa, interviste e tanta buona musica nel consueto appuntamento del mercoledì su Radio Shamal. La rubrica "Cento secondi" per riassumere la settimana ed "Invisible news", il focus sui temi più scottanti con Ludovica Iacovacci, blogger dell'account Instagram "@Unavitaviaggiando". Dirige e conduce Vincenzo De Lucia, in onda 30-06-2021
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 233,46MB - Durata: 1:41:51 m (320 kbps 44100 Hz)
28-06-2021
Lunedì alle 21:00 e martedì alle 12:00 va in onda il programma quindicinale di Fabio Spinosa: La musica alla fine del mondo ovvero la musica prima della musica alla fine del mondo.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 235,37MB - Durata: 1:42:37 m (320 kbps 44100 Hz)
26-06-2021
Torna l'appuntamento con Dance Time Machine del maestro Roberto Russo. Un'ora di groove per corpo e mente. Ballate, senza pensarci troppo. Sabato 26 Giugno
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 155,09MB - Durata: 1:07:45 m (320 kbps 48000 Hz)
25-06-2021
CSV Napoli ha attivato il nuovo Servizio di supporto tecnico e regia per eventi "a distanza" che ha l'obiettivo di aiutare le Organizzazioni della città metropolitana di Napoli nell'utilizzo di strumenti digitali per gestire, realizzare e promuovere attività di volontariato anche online. Il servizio offrirà infatti una regia da remoto e/o sul posto e live streaming per eventi ed iniziative di solidarietà che saranno realizzati "a distanza". Scopri come richiedere il servizio su www.csvnapoli.it-L'Associazione di volontariato L'Incrocio delle Idee cerca dieci cittadini volontari per un progetto di solidarietà finalizzato ad ascoltare e scrivere storie di anziani, allo scopo di valorizzare e tramandare la memoria storica dei nostri territori che piano piano va perdendosi. L'idea è di realizzare una pubblicazione che raccolga le biografie delle persone intervistate e che sia occasione per contrastare la loro solitudine, acuita dalle restrizioni della pandemia. Per aderire www.csvnapoli.it-Un percorso per sensibilizzare famiglie e insegnanti sul disagio giovanile e sul fenomeno degli Hikikomori. E' l'iniziativa promossa dall'Associazione di Volontariato Genitori del Duemila nell'ambito della Campagna di prevenzione della salute del CSV Napoli. 5 gli appuntamenti in programma: si parte domenica 27 giugno con un seminario informativo che si terrà a Sorrento. Per conoscere il calendario i tutti gli incontri www.csvnapoli.it-Si cercano volontari per l'Aut Summer Camp, il campo estivo rivolto principalmente a ragazzi con disabilità intellettive che ha l'obiettivo di promuovere e favorire la loro autonomia e consentirgli di vivere momenti di svago ed inclusione sociale. I volontari saranno di supporto agli educatori nelle attività giornaliere dalla cura dell'orto alla raccolta e manipolazione dei prodotti, dalla preparazione dei pasti bio, alle attività ludico-ricreative. Per candidarsi www.csvnapoli.it-La Fondazione CON IL SUD lancia il nuovo Bando per il contrasto dello sfruttamento dei lavoratori stranieri, mettendo a disposizione 2 milioni di euro per sostenere progetti di contrasto e prevenzione di sfruttamento e caporalato. In particolare, il bando interessa i lavoratori stranieri nei settori agricolo, industriale e terziario, promuovendo il lavoro regolare come strumento di integrazione sociale, anche con il coinvolgimento diretto delle aziende. Per maggiori informazioni www.csvnapoli.it
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 11,93MB - Durata: 5:04 m (320 kbps 44100 Hz)
24-06-2021
Dischi e Musica programma ideato e condotto da Gennaro Pasquariello. Tutte le novità discografiche, curiosità ed ospiti. In questa puntata interverranno Barreca e Francesco Forni. In onda giovedì all 22:00 e venerdì alle 13:00
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 111,59MB - Durata: 1:00:04 m (259 kbps 44100 Hz)
24-06-2021
Giovedi alle ore 21:00 nuovo appuntamento di Ripartenze. RIPARTENZA ormai diventato sinonimo di Economia, noi abbiamo cercato invece STORIE di "umane" RIPARTENZE. Mario Guarracino (Presidente) in arte #MAGOMARIO e Salvatore Ciccone in arte #SAYCON sono Prestigiatori appartenenti all'Associazione #RING108 che riunisce i Prestigiatori Campani, ci parleranno della #MAGIA moderna, quella "bianca" e quella "nera" e del fascino di lasciarsi catturare dall'incantesimo. Conducono Giuliana Napolitano, Rodolfo Matto e Umberto Laperuta. Regia di Luigi Di Chiara, Sigla di Marco Gesualdi.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 76,62MB - Durata: 33:15 m (320 kbps 44100 Hz)
23-06-2021
Questa sera, sempre su Radio Shamal, nuovo appuntamento con Awella Mixtape! Conduce e dirige, Giovanni Avella. In scaletta il nuovo dei Monster Magnet, A Better Dystopia, album di sole cover con Dave Wyndorf alle prese tra oscuri combi hard rock, proto metal e psichedelia assortita. "It's a satanic drug thing, you wouldn't understand ". Mercoledì 23 Giugno
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 188,29MB - Durata: 1:22:00 m (320 kbps 44100 Hz)
23-06-2021
Rassegna stampa, interviste e tanta buona musica nel consueto appuntamento del mercoledì su Radio Shamal. La rubrica "Cento secondi" per riassumere la settimana ed "Invisible news", il focus sui temi più scottanti con Ludovica Iacovacci, blogger dell'account Instagram "@Unavitaviaggiando". Dirige e conduce Vincenzo De Lucia, in onda 23-06-2021
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 174,73MB - Durata: 1:16:12 m (320 kbps 44100 Hz)
21-06-2021
La rotta sonora di questa nuova puntata corre per terre e per mari, attraversando i continenti, rivelando diversità ma anche confluenze e intersezioni musicali. Un episodio ricco di novità discografiche che parte dalle donne indomite del blues degli anni '20 per raggiungere le steppe dell'Asia Centrale. I nostri radar puntano verso l'Africa occidentale e orientale per poi riorientarsi verso l'Est Europa. Dalla Puglia all'Argentina è un attimo, proseguendo in Cile e Colombia caraibica per poi approdare in Gran Bretagna e subito dopo in Québec. Chiudiamo in un certo senso il cerchio con la cultura creola della Louisiana.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 164,63MB - Durata: 1:59:47 m (192 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 |
Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012
autorizzazione Siae n.2459/I/2452
licenza SCF 248/12
iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698