Radio Shamal Podcast

qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli

RSS »iTunes »

Comunicare il Sociale On Air p11

27-11-2020

Comunicare il Sociale On Air p11

«Prima le donne e i bambini» è il titolo del numero di Novembre di Comunicare il Sociale, la rivista edita dal CSV Napoli. Prende in prestito un’antica regola del mare. Donne, bambini, fasce deboli: oggi le scialuppe di salvataggio servono innanzitutto a loro. Tante le storie e gli approfondimenti che potrete leggere, mentre in allegato, come sempre, l’opuscolo relativo ai temi della sicurezza sul lavoro realizzato con la collaborazione di INAIL direzione regionale della Campania. Scarica la rivista su www.csvnapoli.it. - La cura dei disordini alimentari deve rimanere alla portata di tutti. Questo l’appello lanciato insieme ad una petizione per evitare la chiusura del centro dei Disturbi del comportamento alimentare nel quartiere Soccavo a Napoli. Tali disturbi rappresentano la psicopatologia con il triste primato del più alto tasso di mortalità, con la tua firma puoi permettere alle persone che ne sono affette di continuare a ricevere le cure e l’assistenza necessaria. Per saperne di più www.csvnapoli.it. - “Assistenza in materia di privacy e trasparenza” è il nome del nuovo servizio gratuito di consulenza specialistica offerto dal CSV Napoli per sostenere le associazioni e i volontari rispetto all’applicazione del Regolamento UE 2016/679. La norma, infatti, riguarda tutte le organizzazioni che conservano dati personali di ogni tipo, inclusi quelli di dipendenti, volontari, utenti di servizi, membri, sostenitori e donatori. Per richiedere la consulenza www.csvnapoli.it.-Trascorrere il tempo in maniera costruttiva, imparando nuove lingue, comodamente da casa, con il sostegno di docenti esperti. E’ questo lo scopo del progetto Covid-scolastico promosso dall’associazione Fundacion San Giuseppe e dedicato ai giovani in età scolare. Si tratta di un’attività gratuita che sarà realizzata online e che vuole non soltanto facilitare l’acquisizione di nuove competenze linguistiche ma anche restituire ai giovani, attraverso momenti di scambio e confronto con coetanei, una parvenza di normalità nel contesto emergenziale che stiamo attraversando. Per saperne di più www.csvnapoli.it. - Con il ritorno del lockdown nella nostra Regione, l’associazione Una Mano Amica ha riattivato il servizio gratuito di consegna a domicilio della spesa per aiutare le fasce più fragili e chi è maggiormente a rischio. Il servizio è attivo nei territori di Secondigliano e Scampia ed è gestito da volontari provenienti da più realtà di terzo settore, tutte impegnate ad alleggerire, con gesti di solidarietà e vicinanza, le difficoltà quotidiane che molti vivono in questo momento di crisi. Per saperne di più www.csvnapoli.it

Categorie |

Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 14,77MB - Durata: 6:18 m (320 kbps 44100 Hz)



Logo Radio Shamal

Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012

autorizzazione Siae n.2459/I/2452

licenza SCF 248/12

iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698