qui potrai trovare i podcast degli ultimi programmi prodotti, ascoltarli o scaricarli
28-02-2025
Refugees 2024 - seconda parte della puntata speciale dedicato al progetto SAI di Castello di CIsterna (Na). Radio Shamal in collaborazione con Arcipelago della Solidarietà ha realizzato una serie di podcast dedicati ad alcuni progetti SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione). L’intento è quello di mettere in primo piano alcune esperienze virtuose di Enti Locali che hanno deciso di accogliere all’interno della propria comunità piccoli gruppi di rifugiati e richiedenti asilo, ospitati in maniera diffusa sul proprio territorio. Speriamo attraverso questi podcast di riuscire a rendere al meglio l’importanza sociale, culturale ed educativa di queste iniziative. Riccardo Laperuta in questa puntata incontra l’equipe del progetto e alcuni beneficiari.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 69,64MB - Durata: 50:26 m (192 kbps 44100 Hz)
26-02-2025
26/02/2025 - South Stream S03E06. Con Dylan Di Chiara e Paco Amendola. Questa settimana il menù di South Stream offre come portata iniziale le elezioni del Bundestag tedesco. Raccontiamo il risultato elettorale, guardando all'analisi demografica del voto e a come si sono determinati i risultati elettorali. Continuiamo l'episodio riprendendo le trattative per la fine della guerra in Ucraina tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky e le recenti votazioni all'ONU in merito. Rimaniamo in America settentrionale per provare a orientarci sul congresso del Partito Liberale canadese dopo le dimissioni di Justin Trudeau. Infine dedichiamo uno spazio alle proteste antieuro in Bulgaria, alla controversa esplosione sulla nave Seajewel a largo di Savona e agli sviluppi della guerra civile congolese. Ci trovate come sempre su www.radioshamal.it e sul nostro profilo Spotify. Buon ascolto!
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 91,42MB - Durata: 1:06:09 m (192 kbps 44100 Hz)
20-02-2025
Refugees puntata n. 4/2025 - del 20-02-2025 - in studio Francesco Saverio Chioccarelli, un podcast sulla condizione dei rifugiati e dei richiedenti asilo. In questa puntata: Disobbedire è un dovere!
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 58,41MB - Durata: 42:19 m (192 kbps 44100 Hz)
19-02-2025
19/02/2025 - South Stream S03E05. Con Dylan Di Chiara e Paco Amendola. Siamo tornati, ma abbiamo lasciato Donald Trump solo due settimane e lo abbiamo ritrovato particolarmente scatenato. Parliamo infatti delle trattative per la pace in Ucraina tra Russia e Stati Uniti, del controverso discorso del Vicepresidente Vance a Monaco, delle roboanti esternazioni del Presidente degli Stati Uniti e delle reazioni di Europa, Russia e Ucraina. Non si tratta dell'unica grande iniziativa del governo americano, l'altra vede ancora protagonista Elon Musk e la sua lotta alla "bureaucracy" che questa volta si sostanzia in quello che sembra a tutti gli effetti uno smantellamento dI USAID, una delle principali agenzie governative statunitensi, creata con lo scopo di sostenere i paesi in via si sviluppo e spesso strumento di soft-power se non di vero e proprio condizionamento politico per i paesi in cui interviene. Concludiamo con un aggiornamento sulla guerra civile in Congo e i guai giudiziari del presidente argentino Milei. Ci trovate come sempre su www.radioshamal.it e sul nostro profilo Spotify. Buon ascolto!
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 82,36MB - Durata: 58:43 m (192 kbps 44100 Hz)
10-02-2025
2025-02-10 - Andrea Calderini intervista l’onorevole Pasquale Tridico, parlamentare europeo, capo delegazione del Movimento 5 Stelle nel gruppo Left e presidente della sottocommissione per le politiche fiscali del Parlamento Europeo. Questa intervista fa parte di una serie di podcast di Radio Shamal. In questa puntata focus sull’ingresso del Movimento 5 Stelle nel gruppo parlamentare europeo The Left.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 26,47MB - Durata: 18:10 m (192 kbps 44100 Hz)
09-02-2025
2025-02-03 - Andrea Calderini intervista Pasquale Tridico, parlamentare europeo,capo delegazione del Movimento 5 Stelle nel gruppo The Left ePresidente della sottocommissione per le politiche fiscali delParlamento Europeo. In questa intervista focus su Reddito diCittadinanza dei 5 Stelle e Assegno di Inclusione dell'attualegoverno.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 15,58MB - Durata: 11:07 m (192 kbps 44100 Hz)
06-02-2025
06/02/2025 - South Stream S03E04. Con Dylan Di Chiara e Paco Amendola. Puntuale come un orologio svizzero o una crisi di governo francese, arriva la quarta puntata stagionale di South Stream. Ancora una volta Trump s'impone come uno dei protagonisti del
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 68,8MB - Durata: 49:42 m (192 kbps 44100 Hz)
06-02-2025
Refugees 2024 - prima parte della puntata speciale dedicato al progetto SAI di Castello di CIsterna (Na). Radio Shamal in collaborazione con Arcipelago della Solidarietà ha realizzato una serie di podcast dedicati ad alcuni progetti SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione). L’intento è quello di mettere in primo piano alcune esperienze virtuose di Enti Locali che hanno deciso di accogliere all’interno della propria comunità piccoli gruppi di rifugiati e richiedenti asilo, ospitati in maniera diffusa sul proprio territorio. Speriamo attraverso questi podcast di riuscire a rendere al meglio l’importanza sociale, culturale ed educativa di queste iniziative. Riccardo Laperuta in questa puntata incontra l’equipe del progetto e alcuni beneficiari.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 47,8MB - Durata: 34:32 m (192 kbps 44100 Hz)
05-02-2025
2025-02-5 - Andrea Calderini intervista l’onorevole Pasquale Tridico, parlamentare europeo, capo delegazione del Movimento 5 Stelle nel gruppo Left e presidente della sottocommissione per le politiche fiscali del Parlamento Europeo. Questa intervista fa parte di una serie di podcast di Radio Shamal. In questa puntata focus sulla associazione ASPROM
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 14,8MB - Durata: 10:35 m (192 kbps 44100 Hz)
29-01-2025
29/01/2025 - South Stream S03E03. Con Dylan Di Chiara e Paco Amendola. South Stream torna con una puntata densa di contenuti. L'argomento della settimana è l'ascesa di Deepseek, la nuova Intelligenza artificiale cinese che ha messo in crisi l'industria HiTech americana, ma non si tratta dell'unico grande successo del mondo scientifico della Repubblica popolare. Meno chiacchierata alle nostre latitudini, ma delicata e importante, è la guerra civile nella Repubblica Democratica del Congo, che vede l'esercito regolare opporsi ai miliziani filo-ruandesi dell'M23, che in questi giorni hanno occupato Goma. Non può mancare nella discussione uno dei protagonisti di questa stagione, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump con le sue velleità di game changer della politica internazionale. Come hanno reagito in Scandinavia alle dichiarazioni statunitensi sulla Groenlandia? Proviamo a raccontarlo, insieme ai tentativi della destra tedesca di riformare il sistema dell'accoglienza dei richiedenti asilo, alle proteste in Serbia e le elezioni in Bielorussia. Ci trovate come sempre su www.radioshamal.it e sul nostro profilo Spotify. Buon Ascolto! (photo by Al Jazeera-M23 Troops in Bunagana)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 97,87MB - Durata: 1:10:45 m (192 kbps 44100 Hz)
Testata giornalistica Radio Shamal,
reg. trib. Napoli n.32 del 23/05/2012
iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n.35698